Puglia Rete Solidale Anticovid19
Puglia Rete Solidale Anticovid19
Associazioni

“Lega Ambiente” Andria: nasce il progetto "Puglia Rete Solidale Anticovid-19"

Professionisti, aziende, istituti scolastici e liberi cittadini donano materiale autoprodotto da stampanti 3D

Il progetto "Puglia Rete solidale Anticovid19" nasce dalla necessità di un piccolo nucleo di trovare un modo per aiutare chi è in prima linea nell'affrontare questa emergenza planetaria, una rete di connessioni ha portato a creare un gruppo che diventa ogni giorno più folto di professionisti, aziende, istituti scolastici, associazioni e liberi cittadini, con l'obiettivo di donare materiale di protezione anticovid-19 auto prodotto. Ad annunciarlo, mediante un post Facebook, è proprio l'Associazione "Lega Ambiente" di Andria.

"Siamo felici di annunciarvi una nuova nascita, la "Puglia Rete Solidale Anticovid-19", una rete di professionisti, aziende, istituti scolastici e liberi cittadini, uniti dalla volontà di affrontare l'emergenza Covid-19 donando materiale autoprodotto da stampanti 3D.
Quelle che vedete in foto sono visiere protettive auto prodotte e donate agli ospedali, che una volta passata l'emergenza saranno raccolte e trasformate in nuovo filamento, sull'onda di un'economia circolare. Grazie ai tanti volenterosi che hanno già aderito. Siamo maglie della stessa rete di solidarietà"
FB IMGFB IMGFB IMG
  • legambiente andria
  • legambiente puglia
  • Puglia Rete Solidale Anticovid-19
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Contestualmente l'assemblea ha eletto i membri del direttivo
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.