PALAZZO DUCALE ANDRIA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
PALAZZO DUCALE ANDRIA. Foto Riccardo Di Pietro
Scuola e Lavoro

LEG(g)ALI E TRASPARENTI: la trasparenza illumina ...non acceca

Settimana dell’Amministrazione Aperta: 10 febbraio 2018 presso L’ITES/LES “Ettore Carafa" di Andria

Sono due i team dell'Istituto "Ettore Carafa" di Andria che partecipano al progetto "A scuola di Open Coesione" #ASOC1718: gli Andria's Keepers della 4^A Liceo Socio economico e i Global Squad Carafa della 2^A Liceo Socio economico e della 3^ A Istituto Tecnico Economico.

Il progetto "A Scuola di Open Coesione" (ASOC)– www.ascuoladiopencoesione.it –è finalizzato a promuovere principi di cittadinanza attiva e consapevole del proprio territorio e del ruolo dell'intervento pubblico, con l'obiettivo di sviluppare competenze digitali affinché gli studenti diventino cittadini consapevoli e attivi nella partecipazione alla vita pubblica del proprio territorio.

I due team stanno monitorando due progetti del Comune di Andria:
"Lavori di restauro e riuso del Palazzo Ducale" e "Centro di ascolto per famiglie e centro antiviolenza".
In occasione della Settimana dell'Amministrazione Aperta i due team sono stati chiamati ad organizzare un evento ad hoc sui propri territori, pertanto hanno deciso di intitolare l'evento che si terrà domani, sabato 10 febbraio presso l'auditorium della scuola: LE(g)ALI e TRASPARENTI, per sottolineare le tematiche legate alla legalità, ma anche alla lealtà, e alla trasparenza per mettere le ALI da cittadini consapevoli e responsabili.

La settimana dell'Amministrazione Aperta (#SAA2018) è una settimana promossa a livello nazionale ed internazionale con lo scopo di divulgare la cultura dell'amministrazione aperta (Open governament) per promuovere la pratica della trasparenza, della partecipazione e dell'accountability, senza trascurare tematiche quali la cittadinanza digitale, gli open data e le competenze digitali.
A partire dalle ore 9,00 di sabato 10 febbraio i team spiegheranno ad alunni, cittadini e genitori il lavoro svolto attraverso il monitoraggio civico dei progetti prescelti grazie all'uso e al riuso degli open data e inviteranno membri delle istituzioni istituzioni politiche, pubbliche, dello sport e della scuola a parlare della pratica della trasparenza nei loro settori.

Interverranno l'Assessore alle politiche sociali del Comune di Andria avv. Francesca Magliano; il coordinatore territoriale Bat del C.O.N.I. Marcello Degennaro, l'esperta Europa Direct dott.ssa Irene Paolino, la D.S.G.A. dell'Istutito dott.ssa Roberta Quinto, ed il Preside dell'Istituto prof. Vito Amatulli.
locand originale
  • violenza sulle donne
  • ITES Carafa
  • palazzo ducale
Altri contenuti a tema
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.