Diamo voce ai nostri diritti
Diamo voce ai nostri diritti
Vita di città

La voce delle mamme di Andria per difendere i diritti dei propri figli

Sit in pacifico in piazza Catuma per mensa, libri e assistenza specialistica

Tante storie che le mamme hanno raccontato: c'è chi lamenta l'uscita anticipata dei figli da scuola a causa della non partenza della mensa, chi parla dei libri che non sono ancora arrivati sui banchi dei bambini, chi riferisce dell'assistenza specialistica per gli alunni diversamente abili che non è ancora partita. Tante le ragioni che hanno portato le mamme di Andria oggi pomeriggio a manifestare in piazza Catuma per dare "voce ai nostri diritti".

"Hanno eliminato la mensa scolastica e anticipato l'orario di uscita dei bambini delle scuole materne e.....SILENZIO
Hanno eliminato il servizio navetta e assistenza ai disabili e.....SILENZIO
Ad oggi i nostri figli non hanno ancora ricevuto i libri di testo, questa è privazione del diritto allo studio. Mamme, bambini, maestre, nonni hanno deciso insieme di unire le voci perchè niente é più importante che garantire lo studio ai nostri figli", si legge nel messaggio che girava nei giorni scorsi su WhatsApp.

"Io e mio marito - racconta una mamma - lavoriamo entrambi fuori Andria e torniamo in città non prima delle 15, va da sé che da scuola i bambini vengono presi dai nonni che li portano alle loro case e li fanno pranzare. Per fortuna che ci sono i nonni, i nostri angeli. Altrimenti non avremmo saputo come fare senza mensa".

Un'altra mamma pretende che sua "figlia abbia i libri di testo su cui studiare per vedere garantito il proprio diritto allo studio costituzionalmente sancito".

E poi c'è la mamma di un ragazzo speciale che non "può aspettare i tempi della burocrazia per l'avvio dell'assistenza specialistica, suo figlio ne ha bisogno subito".

Un gruppo di genitori si è recato sotto la scalinata del Comune in attesa di poter essere ricevuto dal Primo cittadino, mentre la Forza pubblica ha dispiegato una fila di agenti che impediscono l'accesso.

Infine una delegazione di manifestanti ha incontrato due assessori comunali per esprimere tutta l'amarezza per questa situazione ma si è deciso di rimandare ai prossimi giorni il confronto.
11 fotoLe mamme in piazza Catuma": "Diamo voce ai nostri diritti"
le mamme in piazza Catumale mamme in piazza Catumale mamme in piazza Catumale mamme in piazza Catumale mamme in piazza Catumale mamme in piazza Catumale mamme in piazza Catumale mamme in piazza Catumale mamme in piazza Catumale mamme in piazza Catumamanifestazione delle mamme sotto Palazzo di Città
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Coldiretti: "Serve eliminare cibi ultra-formulati e con glifosate da appalti"
Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum E' riferito all'anno scolastico 2023/2024, per gli utenti senza IBAN
Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Si potrà presentare domanda solo online, entro e non oltre il prossimo 4 ottobre
Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Come fare per ottenere questo ristoro comunale
Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Il Sindaco Bruno: “Tariffe indicate nel 2018 nel piano di riequilibrio”. Così replica al report di Cittadinanzattiva
Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare La richiesta rivolta dal presidente del Comitato genitori Andriesi, Rosa Di Candia al Sindaco Giovanna Bruno ed a Giovanni Vurchio
Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" AndriaViva aveva pubblicato la lettera delle famiglie dei bambini del plesso Sorelle Agazzi
Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano «Abbiamo più volte scritto all'azienda Pastore in questi giorni, ma noi genitori veniamo snobbati a tal punto da non meritare neanche una risposta»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.