Giornate Verdiane
Giornate Verdiane
Scuola e Lavoro

Le giornate Verdiane dell'I.C. "Verdi-Cafaro"

Un laboratorio teatrale per conoscere la figura del compositore di Busseto e avvicinare le giovani generazioni al melodramma

"E` a sipario abbassato che si snoda con inauditi attori e luminarie – la meraviglia!" (Maria Luisa Spaziani). E la protagonista delle giornate verdiane nell'I.C. "Verdi-Cafaro" é stata proprio la "meraviglia", leit motiv dell'intero progetto PON "#RIPARTIAMO INSIEME" –Apprendimento e socialità- 10.1 1A-FSEPON- PU-2021-91, che ha valorizzato tre sfumature dell'arte, autonome tra loro ma fondamentalmente inscindibili per la formazione delle giovani generazioni.

La musica praticata e suonata da un'orchestra ha trovato spazio nel modulo "Musica Maestro!", diretto dal Maestro Michele Lorusso, docente esperto, coadiuvato dal tutor, prof. Alessandro Fiore, e la vocalità infantile si è espressa nel modulo Verdi Incanto, condotto dal Maestro Gaetano Pistillo, con la collaborazione della tutor, prof.ssa Agnese Festa. A chiudere questa triade il modulo teatrale Il mio amico Verdi, il cui copione, originale ed inedito, ideato e scritto dalla stessa Prof.ssa Festa, docente esperta del modulo, ha dato origine, con il supporto della docente tutor, prof.ssa Riccardina Petruzzelli, ad uno spettacolo inedito sulla vita di Giuseppe Verdi.
nnnnnnnnnnnnn
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.