assemblea coldiretti puglia
assemblea coldiretti puglia
Attualità

Le congratulazioni a Savino Muraglia per l'elezioni a Presidente dei Coltivatori diretti pugliesi

Tra gli auguri giunti quelli del Sindaco Giorgino, del consigliere delegato Miscioscia e del consigliere regionale Marmo

Il Sindaco, avv. Nicola Giorgino e Benedetto Miscioscia, Consigliere comunale delegato alle Politiche agricole, esprimono " le più fervide congratulazioni al neo Presidente regionale dei Coltivatori Diretti della Puglia, dott. Savino Muraglia. Un giusto riconoscimento in quanto in qualità di produttore olivicolo ed oleario ha saputo coniugare egregiamente e proficuamente la tradizione con l'innovazione, dimostrando, da giovane imprenditore, le sue doti manageriali in un settore, quello oleario, che rappresenta per la nostra Regione un volano produttivo ed economico particolarmente importante. Al neo Presidente regionale dei Coltivatori Diretti, l'andriese Savino Muraglia, formuliamo i migliori auguri per un proficuo buon lavoro al servizio della comunità imprenditoriale agricola e produttiva, rappresentata da migliaia di coltivatori diretti pugliesi".

"Apprendo con soddisfazione della nomina a Presidente della Coldiretti Puglia di Savino Muraglia. Esprimo le mie personali felicitazioni per il nuovo, prestigioso incarico significativamente affidato alla competenza e alla passione di un Andriese e formulo i migliori auguri per il lavoro che si accinge a compiere". Lo dichiara il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.
"Sono certo - continua - che sarà autentico interprete delle legittime aspirazioni del mondo agricolo pugliese e che il suo contributo sarà rilevante per lo sviluppo e la crescita di un settore fondamentale e trainante per l'economia dei nostri territori.
Il perdurare di una crisi ormai sistemica, le nuove sfide rappresentate dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione, il terribile flagello della Xylella sono soltanto alcune delle questioni cogenti che chiedono risposte altrettanto pronte e lungimiranti. Assicuro, nel rispetto dei vincoli e delle prerogative istituzionali, - conclude Marmo - il mio sostegno e la mia collaborazione nella certezza che possa continuare quel confronto franco, leale e proficuo che ha sempre caratterizzato la interlocuzione con la Coldiretti".
  • coldiretti
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua
Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) A denunciarlo è Coldiretti Puglia. E intanto a Canosa di Puglia gli agricoltori si mobilitano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.