Confraternite
Confraternite
Religioni

Le Confraternite di Andria ripartono dal centro “Con il Vescovo”

Svoltosi un ritiro spirituale diocesano nella Chiesa Cattedrale presieduto da mons. Luigi Mansi

Sabato pomeriggio, 14 aprile u.s., in Cattedrale si è svolto il primo ritiro spirituale diocesano delle confraternite presieduto dal Vescovo, mons. Luigi Mansi. Per l'occasione erano presenti l'Arciconfraternita SS. Corpo di Cristo in Cattedrale, l'Arciconfraternita Servi di Maria SS. Addolorata, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e l'Associazione dei Crociferi.

Nella prima parte il Vescovo ha offerto spunti di riflessione tratti dalla esortazione apostolica di Papa Francesco "Gaudete ed Esultate" sulla chiamata alla Santità. Mons. Mansi, infatti, fra le altre cosa ha spiegato che la chiamata alla santità è per tutti, da ricercare nei luoghi di vita quotidiana, nella normalità del Vangelo che deve riempire la nostra vita, esondare e inondare chi ci circonda. Le Confraternite, proprio per la loro natura, sono chiamate ad esercitare la chiamata alla Santità. Nella seconda parte della serata, la Santa Messa che è stata concelebrata dal Vescovo e dagli assistenti delle tre confraternite don Gianni Agresti e don Leonardo Lovaglio.

A fine serata i rispettivi presidenti delle Arciconfraternite, Nicola Agresti, Francesco Saverio Suriano, Stefano Vitti e Giuseppe Zefferino hanno ringraziato il Vescovo per questo bel momento formativo e di forte raccoglimento spirituale e si sono salutati impegnandosi a ritrovarsi una volta l'anno con le stesse modalità.
imgimgimg
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.