celebrazioni per la Liberazione
celebrazioni per la Liberazione
Vita di città

Le celebrazioni del XXV Aprile e la solidarietà all'Ucraina. L'abbraccio di due anziani reduci del II conflitto mondiale. Il VIDEO

Al Monumento ai Caduti la festa della Liberazione con le autorità, le scuole cittadine e centinaia di semplici cittadini

Pace ma anche solidarietà: sono state le parole che più hanno dato significato a questo particolare anniversario del XXV Aprile. Questa celebrazione del 77° anniversario della Liberazione ha fatto affiorare fantasmi che credevamo aver rimosso dalla memoria collettiva, dal nostro vivere quotidiano: invasioni, guerra, sopraffazione e violenze su popolazioni, verso donne, bambini ed anziani.
L'allocuzione della Sindaca Giovanna Bruno ha toccato la strettissima attualità, con la guerra in Ucraina, le drammatiche testimonianze che arrivano da quella martoriata terra che sta vivendo la sua drammatica Resistenza, come quella avvenuta in Italia nel 1945.

Tantissima gente questa mattina, con le autorità civili, militari, presenti, tra gli altri, solo per citarne alcuni, il vicario del Prefetto della BAT (dott. Angelo Caccavone), il vicario del Questore della BAT (dott. Diego Trotta), i comandanti di Carabinieri, Guardia di Finanzia, Polizia Locale, la consigliera regionale Grazia di Bari, i dirigenti scolastici degli istituti intervenuti, insieme ai rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d'arma e degli studenti, hanno preso parte alle celebrazioni svoltesi al Monumento ai Caduti, dopo che un corteo si era snodato con il Gonfalone della Città, da piazza dei Bersaglieri d'Italia.
La deposizione della corona di alloro in memoria dei Caduti di tutte le guerre (ed idealmente anche delle tante vittime della guerra in Ucraina), è stato il prologo delle esibizioni delle scuole cittadine con il Canto degli Italiani intonato dagli alunni di una scuola elementare, che hanno dato una forte e significativa valenza a questa giornata di festa nazionale. Anche il commosso saluto di anziani reduci del II conflitto mondiale ha dato una connotazione di profonda e sofferta umanità a questo momento della Storia italiana.

E' intervenuto anche il Presidente del consiglio comunale, Giovanni Vurchio: "Il 25 Aprile, data chiave per la storia d'Italia, si torna in piazza per rendere onore a chi ha sacrificato la Vita per la Libertà. E lo si fa, finalmente, in presenza.
Un ringraziamento speciale al nostro Sindaco per come è riuscita a trasmettere, a tutti i presenti, forti emozioni. Ringrazio tutta la Comunità presente, i Dirigenti e gli Alunni di alcuni plessi scolastici, le Autorità civili e militari, politiche e istituzionali. Ai Consiglieri comunali e Assessori presenti rivolgo loro un sentito ringraziamento perché hanno degnamente rappresentato l'intera comunità andriese. Buon 25 Aprile".
celebrazioni per la LiberazioneLe celebrazioni della Liberazione e la solidarietà al popolo ucrainoLe celebrazioni della Liberazione e la solidarietà al popolo ucrainoLe celebrazioni della Liberazione e la solidarietà al popolo ucrainoLe celebrazioni della Liberazione e la solidarietà al popolo ucrainoLe celebrazioni della Liberazione e la solidarietà al popolo ucrainoLe celebrazioni della Liberazione e la solidarietà al popolo ucrainoLe celebrazioni della Liberazione e la solidarietà al popolo ucrainoLe celebrazioni della Liberazione e la solidarietà al popolo ucrainocelebrazioni per la LiberazioneLe celebrazioni della Liberazione e la solidarietà al popolo ucrainocelebrazioni per la Liberazione
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • festa della liberazione
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.