Le Amiche per le Amiche
Le Amiche per le Amiche
Associazioni

Le Amiche per le Amiche ribadiscono il "no alla violenza" in maniera "silenziosa"

In occasione del 25 novembre «sentiamo la necessità di cambiare registro», commenta l'avv. Francesca Magliano

In occasione della giornata internazionale contro la violenza alle donne, l'associazione "Le Amiche per le Amiche" ribadisce il proprio "no alla violenza". Lo scorso anno, l'associazione ha organizzato una marcia silenziosa per le vie cittadine, coinvolgendo le associazioni sportive, il Cav e le istituzioni. Quest'anno, tuttavia, le Amiche ricordano il 25 novembre in maniera "silenziosa" e non per questo meno efficace.

«Le Amiche restano a casa, - ha commentato la presidente onoraria avv. Francesca Magliano - sentiamo la necessità di voler cambiare registro. Invero, nonostante il nobile lavoro svolto dai Centri Antiviolenza, nonostante gli interventi legislativi con il Codice Rosso e le altre misure, le nostre "Amiche" continuano a morire ogni giorno, lasciando orfani i loro figli. Evidentemente c'è qualcosa che non va, che deve essere cambiato, innovato in questa società malata. Bisogna trovare la "cura giusta", continuando sicuramente ad investire nella politica del rispetto delle pari opportunità nella società, nella pubblica amministrazione, nella politica, nello sport, nella cultura, perché ovunque va da il buon esempio. Per questo Amiche intende investire "nell'amore", organizzando un ciclo di eventi dedicati all'amore e alla cultura del rispetto". I dati continuano ad essere preoccupanti, ove si consideri che, in base al rapporto Eures, l'anno 2018 può considerarsi anno record, con una donna uccisa ogni 72 ore; nell'anno in corso, v'è il forte rischio di aumento, atteso che nel periodo gennaio -agosto 2019, si è registrata una percentuale di femminicidi del 49%, rispetto al 37% dell'anno precedente.

«Per noi è 25 novembre ogni giorno, in quanto per tutto l'anno lavoriamo sulla sensibilizzazione sul tema della non violenza - aggiunge la presidente dell'associazione avv. Stefania Campanile. Dal prossimo anno vogliamo realizzare qualcosa in più e, per questo, la nostra associazione si farà promotrice di una serie di iniziative che avranno come scopo la diffusione della cultura dell'amore e del rispetto reciproco, come risposta alla violenza sulle donne. Siamo un'associazione al femminile e riteniamo che questo contributo "in positivo" possa rappresentare un valido apporto per contrastare la violenza di genere. Per questo coinvolgeremo i più giovani, perché proprio partendo da loro possa davvero attuarsi una rivoluzione culturale di genere necessaria per affermare la cultura della non violenza».
Le amiche per le amiche
  • violenza sulle donne
  • Le amiche per le amiche
Altri contenuti a tema
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Venerdì 10 gennaio, alle ore 18.00, in viale Venezia Giulia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.