Dacia Maraini
Dacia Maraini
Eventi e cultura

"Le amiche per le amiche" e la libreria Mondadori ospitano Dacia Maraini

Un folto pubblico ha accolto la scrittrice presso l'albergo "dei Pini"

Sabato sera, 3 dicembre un folto pubblico ha avuto la fortuna di poter trascorrere una piacevolissima serata in compagnia della nota scrittrice, poetessa e saggista contemporanea Dacia Maraini. La serata, organizzata dalla libreria Mondadori con la collaborazione della associazione "Le amiche per le amiche" sul modello di un salotto letterario, è stata l'occasione in cui la Maraini ha presentato il suo ultimo libro dal titolo ''La bambina e il sognatore'', candidato al premio Nobel.

La presidente dell' associazione Francesca Magliano ha rivolto numerose ed interessanti domande alla scrittrice, mentre la moderatrice del dibattito è stata Daniela Contis.

Diverse sono state le attualissime tematiche affrontate durante questo salotto letterario. Dacia è una donna forte che porta dietro di sé un trascorso molto toccante, a partire dai due anni in cui è stata prigioniera in un campo di concentramento in Giappone. A riguardo ha accennato al tema della reclusione, a lei particolarmente caro, la quale conduce all' invisibilità, fenomeno che ha sviluppato in lei l'interesse di dar voce a situazioni quali quelle dei manicomi o delle carceri.

E' stato inoltre toccato il tema della violenza sulle donne e, in merito a ciò, la scrittrice ha espresso la sua particolare opinione sulla società in cui viviamo che considera essere androcentrica, cioè basata su un'educazione culturale che ancora separa i due sessi come fossero due razze. L'educazione, la cultura, la democrazia e la religione sono le sole a dover essere condivise poiché garantiscono una convivenza pacifica. Tutte le storie di femminicidi difatti, nascono dalla volontà di possesso, perciò è necessario creare una nuova coscienza basata sul rispetto altrui e sulla demolizione di quest'idea di possesso che è talmente scorretta da poterla paragonare al concetto di schiavitù.

Il libro ''La bambina e il sognatore'' narra di un uomo solitario e al contempo maestro di scuola e padre di una figlia che ha perso per una grave malattia. Un uomo che ha forte desiderio di esercitare la paternità. Molti sono gli uomini caratterizzati da tale desiderio che spesso, però, è soppresso da una madre la quale non permette di far fare il genitore al padre. Soprattutto in questo contesto storico, con le separazioni e divorzi, molti padri si trovano impossibilitati di poter esercitare questo diritto in quanto le attuali leggi tendono a privilegiare la madre come figura avente diritto sui figli.

È stata infine affrontata la tematica della scomparsa dei bambini, un fenomeno devastante e in continua crescita negli ultimi anni.

Un libro, quello di Dacia Maraini, appassionante per la vastità di tematiche trattate e ricco di mille notevoli sfaccettature dal momento che ha permesso al pubblico andriese di partecipare ad un altissimo momento culturale .
Dacia Maraini ospite della libreria MondadoriDacia Maraini ospite della libreria MondadoriDacia Maraini ospite della libreria MondadoriDacia MarainiDacia Maraini ospite della libreria MondadoriFrancesca MaglianoDacia Maraini ospite della libreria MondadoriDacia Maraini ospite della libreria MondadoriDacia MarainiDacia Maraini ospite della libreria Mondadori
  • libreria mondadori andria
  • Francesca Magliano
  • Le amiche per le amiche
Altri contenuti a tema
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Ottomarzo Giornata internazionale della donna. Ad Andria l'avv. Gian Ettore Gassani Ottomarzo Giornata internazionale della donna. Ad Andria l'avv. Gian Ettore Gassani Presentazione del suo ultimo libro “La Strage delle Innocenti”
"In viaggio con Manu – Gli Occhi della Scoperta", libro d'esordio di Emanuella Porro "In viaggio con Manu – Gli Occhi della Scoperta", libro d'esordio di Emanuella Porro Il racconto di viaggi, di luoghi visitati, di storia, di esperienze personalmente vissute e di emozioni
Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Venerdì 10 gennaio, alle ore 18.00, in viale Venezia Giulia
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Violenza sulle donne, assemblee d’istituto con le “Amiche” per dire di “no” Violenza sulle donne, assemblee d’istituto con le “Amiche” per dire di “no” Un ciclo di incontri nelle scuole superiori #maipiusola partito in occasione del 25 novembre. Il tour proseguirà dopo le vacanze natalizie
Il Liceo Carlo Troya e le “Amiche per le amiche” celebrano la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle Donne Il Liceo Carlo Troya e le “Amiche per le amiche” celebrano la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle Donne Messa in scena nell'auditorium della scuola una rappresentazione di un viaggio storico e culturale nella violenza di genere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.