disoccupazione giovanile
disoccupazione giovanile
Scuola e Lavoro

Lavoro, opportunità per i giovani di Andria nel settore del turismo

A partire dal 18 marzo nuova offerta formativa a cura di Prometeo Puglia

L'Ifor Poi Prometeo Puglia, Istituto di formazione tranese, darà inizio, a partire dal 18 marzo p.v. ad una nuova offerta formativa finalizzata alla realizzazione di un percorso triennale di istruzione e formazione professionale (IeFP). L'offerta formativa consentirà a molti ragazzi drop-out ( iscritti al primo anno delle scuole superiori e non più frequentanti ) di essere contattati da una specifica equipe socio pedagogica in grado di consentire il rientro in un sistema formativo. A tal proposito la Prometeo ha promosso ed istituito, con le scuole della BAT ( gli I.I.S.S. "N.Garrone" di Barletta, S.Staffa" di Trinitapoli, "A.Moro" di Trani, "M. dell'Aquila" di San Ferdinando di Puglia, l'ITST per l'industria e del turismo allargato ed il Liceo Statale Linguistico e delle Scienze Umane "F. de Sanctis" di Trani) e con il Comune di Trani, Bisceglie e Margherita di Savoia ( partner istituzionali del progetto ) una specifica rete per arginare il fenomeno della dispersione scolastica, specie quella legata all'abbandono nel biennio ordinamentale, che, sempre di più, sfugge alla politica degli interventi previsti dalle politiche sociali.

Nel centro polifunzionale di Trani, infatti, in via Andria 157, presso il Monastero delle Clarisse, partirà il corso di "Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza" (indirizzo: Servizi del turismo). Possono aderire i giovani di età inferiore ai 18 anni che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) ovvero che hanno interrotto la frequenza durante il primo anno del biennio delle superiori. Si tratta di un percorso triennale al termine del quale i giovani partecipanti saranno in grado di svolgere attività di accoglienza, informazione e promozione in rapporto alle esigenze del cliente, con competenza nella prenotazione ed assistenza e nell'evasione delle pratiche amministrativo-contabili. Il corso, gratuito, ha una durata di 3200 ore di formazione.

Ma non è tutto. Ad ogni partecipante è garantita un'indennità di frequenza di 3.200,00 Euro. È prevista, inoltre, la partecipazione gratuita alle fasi di stage all'estero (Inghilterra e Francia). Saranno distribuiti i libri di testo e tutto il materiale didattico. I corsisti avranno la possibilità di essere inseriti all'interno di realtà lavorative ed aziendali, in Italia e all'Estero. Il conseguimento della qualifica professionale triennale di "Operatore alla promozione ed accoglienza turistica", riconosciuta su tutto il territorio nazionale, è l'obiettivo ultimo del percorso formativo. Dopo l'ottenimento della qualifica gli allievi potranno accedere al corso di Diploma di Tecnico dei servizi turistici ovvero rientrare nel sistema ordinamentale. L'agenzia formativa e i partner di progetto mettono in campo un'iniziativa concreta che può aiutare i giovani a maturare la capacità di prendere decisioni per scegliere in modo autonomo il proprio futuro, a rimanere in un circuito formativo e ad entrare nel mondo del lavoro, valorizzando attitudini ed aspirazioni, molto spesso minate dall'assenza di opportunità. 1

Per ogni altra informazione è possibile visitare il sito www.prometeonlus.org oppure contattare lo Youth Corner attivo dal lunedì al venerdì, 09.00-13.00, e martedì e giovedì, 16.00-19.00, nelle sedi di Trani: Youth Corner Trani c/o IFOR PMI PROMETEO Contatti: Dott. Lapi Saverio Indirizzo: Via Andria, 157 – 76125 Trani Telefono: 0883 500536 Fax: 0883 492461 e-mail: saveriolapi@prometeonlus.it
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
Occupazione: oltre 2mila opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 2mila opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Nuova edizione del report dei Centri per l’impiego della BAT, suddivisi per aree occupazionali
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Lavoro: oltre 3200 proposte occupazionali nella Bat, a Bari e Foggia Lavoro: oltre 3200 proposte occupazionali nella Bat, a Bari e Foggia Crescono le opportunità di occupazione nel turismo con l’evento TOPDays 2025. EURES propone Seize the summer 2025
L'Importanza della Formazione nel Mercato del Lavoro Moderno L'Importanza della Formazione nel Mercato del Lavoro Moderno I dati ISTAT parlano chiaro: chi possiede certificazioni professionali ha una probabilità di occupazione superiore
Oltre 1600 opportunità di lavoro nella Bat, a Bari e Foggia Oltre 1600 opportunità di lavoro nella Bat, a Bari e Foggia EURES cerca personale per gelaterie italiane in Germania
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.