Giuseppe Deleonardis
Giuseppe Deleonardis
Scuola e Lavoro

Lavoro, Cgil: un anno da dimenticare

Deleonardis: «Situazione occupazionale drammatica»

Nella Bat un cittadino su tre ha perso il lavoro, il dato lo si evince dal numero dei disoccupati iscritti ai centri per l'impiego della Provincia: 58.615 nei dieci Comuni su una popolazione attiva di circa 150 mila persone, un esercito al quale si aggiungono gli inoccupati, cioè donne e uomini che non hanno mai svolto un lavoro, che sono oltre 18 mila facendo arrivare a quasi 80 mila il numero di chi è in cerca di un'occupazione. Poi ci sono tutti i contratti atipici, partite iva e somministrati pari a 25 mila lavoratori. Numeri che servono a dire quanto drammatica sia la situazione occupazionale in questo territorio e quanto quello appena concluso sia un anno da dimenticare dal punto di vista del lavoro nella Bat.

Non solo, c'è tutto il tema del sommerso, lavoro nero e grigio che si nasconde dietro al sistema dei voucher che da questo punto di vista ha fallito. La Provincia di Bari per esempio (dai relativi alla Bat non ce ne sono nelle stime del Ministero del lavoro) è la 15esima in Italia per numero di buoni lavoro emessi, «la questione è capire dietro quell'ora di lavoro dichiarata all'Inps cosa c'è, secondo noi altro sommerso, ovvero pezzi nascosti di occupazione e di precarietà dilagante», commenta Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat.

Ma voucher a parte, ciò che preoccupa è la disoccupazione dilagante su questo lembo di Puglia che si somma alle gravi irregolarità che si riscontrano. «Dalle ispezioni dell'ispettorato del lavoro, e quindi non siamo noi a dirlo, - aggiunge Deleonardis - nel settore agricolo il lavoro nero nel territorio si attesta al 42 per cento, nel manifatturiero si sale al 66 percento, se si considerano anche le irregolarità contrattuali, così come nell'edilizia e nel terziario si sfiora il 68 percento».

«Una situazione pesante che si registra soprattutto nei settori che maggiormente risentono della crisi i cui effetti si sentono in tutta la Provincia ma in zone particolari come Trani, per esempio, gravi sono le difficoltà sul versante occupazionale. Il tema sul tavolo, dunque, non può che essere quello della battaglia per i diritti e la legalità che come Cgil stiamo già affrontando e sulla quale ci stiamo confrontando con i Sindaci del territorio e poi l'attenzione alla programmazione dei fondi comunitari che devono essere l'occasione per il rilancio del territorio, tema su cui stiamo lavorando per creare una piattaforma regionale. L'appello, dunque, - conclude il numero uno del territorio - è alle pubbliche amministrazioni affinché in questa fase si possa fare delle diverse risorse una vera speranza per il territorio».
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.