strada provinciale
strada provinciale "Andria-Troianelli-Montegrosso"
Territorio

Lavori sulla Sp2: anche Flai e Cgil chiedono la sicurezza delle strade

“Molti braccianti si recano nelle aziende tra Andria e Canosa ogni giorno, tanti i rischi. Intervenga la Provincia Bat”

"Le strade alternative alla provinciale 2 interessata da lavori di ammodernamento tra Andria e Canosa di Puglia sono letteralmente impraticabili. Non solo, troppo trafficate ormai per la loro dimensione ma anche devastate dalle piogge delle ultime settimane e carenti da sempre di ordinaria manutenzione. Raggiungere Montegrosso diventa così quasi un'impresa e c'è chi è costretto a farlo anche due volte al giorno, come i braccianti agricoli delle tante aziende che si trovano sull'arteria e non solo". Così Gaetano Riglietti, segretario generale della Flai Bat e Biagio D'Alberto, segretario generale della Cgil Bat, intervengono in merito ai disagi alla circolazione causati dai lavori di ampliamento e ammodernamento della SP2 nel tratto compreso tra Andria e Canosa di Puglia.

"I lavoratori agricoli del territorio ogni mattina raggiungono la sede della propria azienda con dei rischi alquanto seri per la mancanza di sicurezza. Stesso discorso per chi si reca nei fondi con i propri mezzi agricoli, purtroppo spesso altre alternative non ce ne sono. Bisogna percorrere per forza un percorso fatto di complanari e tratturi dove non di rado si incrociano due mezzi, uno di fronte all'altro, spesso anche mezzi pesanti e autobus. Questo accade quotidianamente e sarà così presumibilmente sino a quando la ex 231 non sarà riaperta. Ma se possiamo ipotizzare che il trasporto su gomma possa anche subire deviazioni su tratti di strada messi meglio, non può essere così per i braccianti che devono recarsi al lavoro in quei terreni che si trovano esattamente lì, su quell'arteria", spiega Riglietti.

"Purtroppo queste strade secondarie gravate da un traffico che non riescono a sopportare possono diventare anche teatro di tragedie, esattamente come è accaduto oggi sulla strada provinciale 21, che collega la statale 16 alla statale 93, dove c'è stato un incidente mortale. Per questo chiediamo alla Provincia di intervenire in qualche modo per risolvere la questione, da un lato velocizzando il più possibile gli interventi sulla provinciale 2 e dall'altro mettendo in sicurezza, per ciò che è possibile, le complanari e le strade secondarie utilizzate ormai quotidianamente dai numerosi automobilisti della zona", conclude D'Alberto.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.