Rudere questura via indipendenza andria
Rudere questura via indipendenza andria
Politica

Lavori pubblici, On. D'Ambrosio: «Attendiamo ancora la Questura»

Nota del parlamentare pentastellato su Fondi Europei e risorse

Lavori pubblici, forze dell'ordine, fondi europei e risorse da destinare alla realizzazione della Questura di via Indipendenza. Sono questi i temi al centro di una nota dell'On. Giuseppe D'Ambrosio, deputato andriese del Movimento 5 Stelle che rilancia diverse domande all'amministrazione comunale di Andria. «Nel mese di giugno 2014, il Governo, a seguito di una mia specifica richiesta, ha preso l'impegno di presentare in Parlamento, entro due mesi, una relazione contenente l'ammontare delle somme in contabilità speciale della provincia Barletta - Andria - Trani, nonché la gestione, l'effettivo utilizzo, l'entità dei lavori eseguiti e dei pagamenti effettuati. Si tratta - ha proseguito D'Ambrosio - delle risorse che dovevano essere utilizzate anche per i nuovi insediamenti delle forze dell'ordine nei tre capoluoghi di provincia (Comando Carabinieri, Guardia di Finanza, Questura). Ad oggi ancora nulla è dato sapere di quei soldi, anche se si intuisce da autorevoli fonti che i lavori della Questura ad Andria, in Via Indipendenza, tanto sbandierati dall'attuale amministrazione comunale (oggetto addirittura di una gara d'appalto "congelata" da tempo immemore) non hanno più copertura finanziaria».

Di gran carriera si torna sui fondi europei e sulla Ferrotramviaria: «Per citare qualche "autorevole" politico cittadino - ha continuato D'Ambrosio - ancora una volta siamo davanti ad un "eccellente esempio di come si amministra": si avvia una gara per un'opera (la nuova Questura) senza accorgersi che i fondi nel frattempo spariscono. Sempre meglio del noto caso dell'interramento della ferrovia e del raddoppio Andria-Corato, dove i relativi fondi europei della dotazione 2007-2013 sono stati persi senza neanche fare la gara. Si è salvata solo la nuova stazione "Andria Sud", un progetto della passata amministrazione: in 5 anni la Giunta Giorgino è riuscita a produrre, per parafrasare l'autorevole di cui sopra, "eccellenti esempi di come ci si appropria degli altrui progetti". Non ci è mancato nulla nell'ampia casistica di episodi capitati negli ultimi 5 anni, come ad esempio è avvenuto con il mancato cofinanziamento dei contributi del "fitto casa". Evidentemente navighiamo nell'oro».

Poi le domande: «Per tornare ai lavori di via Indipendenza, quelli definiti "imminenti" a maggio 2013 dall'attuale amministrazione comunale, non si può evitare di fare una analogia con altri lavori avviati con grandi pubblicità e nastri inaugurali, poi bloccati o conclusi con immensi ritardi a causa della ormai nota lentezza nei pagamenti - prosegue D'Ambrosio - Il Comune di Andria ha infatti certificato che il tempo medio dei suoi pagamenti, durante l'anno 2013, è stato di ben 323 giorni. Cioè per un fornitore pagato dopo un mese ne esiste uno pagato dopo due anni. Si fa fatica a trovare esempi del primo caso, ma non ci si deve sforzare molto per trovarne del secondo. Ma mentre succede tutto questo cosa fanno i nostri amministratori comunali? E' in atto un tentativo di "fuga di massa" verso la Regione, per non dover giustificare al prossimo giro le nefaste conseguenze dei pasticci combinati in questi ultimi 5 anni. E chi non riuscirà a sistemarsi su di una comoda e ben pagata poltrona regionale? Dovrà accontentarsi del Comune, come premio di consolazione. Mi chiedo: gli andriesi si sentono una seconda scelta?».
  • giuseppe d'ambrosio
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.