Corteo Nuzzi
Corteo Nuzzi
Scuola e Lavoro

Lavori fermi al Nuzzi: genitori si danno appuntamento in Provincia

Diritto allo studio negato. Le istituzioni tacciono

Ancora nessuna risposta delle istituzioni alle domande poste dal Collegio dei Docenti del Nuzzi a proposito del proseguimento dei lavori nelle nuove aule della struttura, ancora prive di riscaldamento e pertanto inagibili.

Per tale motivo il preside e il Collegio dei Docenti, al rientro dalle festività natalizie, hanno dovuto organizzare dei turni che lasciano a casa otto classi alla settimana, riducendo drasticamente le ore di insegnamento e ledendo il diritto allo studio.

Determinati ad ottenere un dialogo con le istituzioni e spronare le stesse a risolvere quel contenzioso che tiene in stallo i lavori al liceo, tutti i genitori degli studenti, dopo una riunione nella sede scolastica, si sono dati appuntamento per oggi alla sede provinciale, nei pressi del Santuario Maria dei Miracoli.

La questione delle aule al Nuzzi, che conta 874 giorni di ritardo nella consegna dei lavori, è in realtà una annosa problematica che dura da 50 anni e ha coinvolto decine di generazioni di studenti. Ci si auspica che l'incontro odierno, fissato alle ore 16.30, possa imprimere una svolta ad una situazione stagnante ormai da troppo tempo.
  • Provincia Bat
  • Nicola Giorgino
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.