Sindaco Nicola Giorgino
Sindaco Nicola Giorgino
Politica

Lavori Andria Sud, Giorgino: «Risultato di tenacia e perseveranza»

Il Primo Cittadino commenta l'apertura del cantiere della nuova stazione

«L'avvio dei lavori di Andria Sud è il risultato della perseveranza e della tenacia di tutti i protagonisti in campo che, con il loro operato, ora renderanno possibile la realizzazione di questa grande opera di ammodernamento infrastrutturale che la nostra comunità attendeva da decenni. Ringrazio Ferrotramviaria e Regione Puglia e tutti coloro i quali, nel corso degli anni, hanno profuso un enorme sforzo affinché potessimo giungere, oggi, a risultati concreti». E' stato il commento di Nicola Giorgino, dopo l'apertura del cantiere per la costruzione della stazione di Andria Sud, passaggio propedeutico per la realizzazione del progetto che dovrebbe portare all'interramento della ferrovia nell'abitato di Andria.

«Dopo il picchettamento dell'area e l'espianto degli alberi di ulivo, il cantiere è così pronto ad andare a regime - scrive in una nota l'Ufficio Stampa del Comune di Andria - Il primo lotto dell'intero "Grande Progetto-Adeguamento Ferroviario dell'area metropolitana Nord Barese", riguardante Andria Sud, dovrà terminare entro il 31 dicembre 2015, mentre il secondo lotto si concluderà entro il 2018. La realizzazione mira a fornire un servizio che — unitamente a quello offerto tramite la Stazione Andria Centro e tramite la Fermata Andria Nord — realizzerà un cardine dei trasporti all'interno dell'abitato di Andria, proponendo anche soluzione alla domanda di trasporto della Provincia. Contestualmente, l'articolazione del piano dei binari per essa progettato conferirà al tracciato ferroviario le caratteristiche utili per consentirne l'interramento e, pertanto, la costruzione della Stazione di Andria Sud, nel permettere una riduzione del traffico stradale lungo la viabilità a ridosso del tracciato ferroviario, costituirà il tramite infrastrutturale per la soppressione di tutti i passaggi al livello che realizzano la soluzione di continuità della città causata dalla Ferrovia (via Trani, Via Ospedaletto, ss. 170 e via Vecchia Barletta). Oltre alla stazione di "Andria Sud", il progetto di Ferrotramviaria prevede, infatti, successivamente, anche la costruzione della stazione di "Andria Centro", in corrispondenza dell'attuale unica stazione in Piazza Bersaglieri d'Italia, e della stazione di "Andria Nord" nella zona di via Vecchia Barletta.
  • Nicola Giorgino
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.