Liceo Classico Carlo Troya Andria
Liceo Classico Carlo Troya Andria
Scuola e Lavoro

Lavori al Liceo "Carlo Troja": 500mila euro dalla Provincia

Partenza prevista appena concluse le lezioni. Riqualificazione esterna

Partiranno non appena saranno concluse le lezioni i lavori per la riqualificazione delle aree esterne del Liceo ginnasio "Carlo Troja" di Andria oltre che del Liceo scientifico Enrico Fermi di Minervino Murge. «Avendo sottoscritto i contratti in questi giorni, potremmo partire subito con gli interventi che abbiamo previsto per i due istituti scolastici. Invece, aspetteremo la fine dell'anno scolastico così da non creare disagi agli studenti, loro famiglie ed al personale scolastico». Questo, quanto ha dichiarato soddisfatto il Presidente Francesco Spina alla luce dell'ulteriore risultato a beneficio delle scuole di competenza provinciale.

Gli interventi consistono sommariamente nell'eliminazione delle barriere architettoniche esistenti, nel garantire una maggiore fruibilità degli spazi esterni (piazzali e spazi sportivi) oltre che nel valorizzare e riqualificare le aree a verde esistenti migliorando le prestazioni funzionali dell'edificio scolastico del Ginnasio Troja di Andria. Infatti, sono previsti, anche lavori sui prospetti dell'auditorium, della palestra e del corpo di collegamento tra corpi di fabbrica e la realizzazione di un ascensore che garantirà il collegamento verticale di tutti i livelli del plesso. «Mentre gli altri si preoccupano di polemizzare ed attaccare le istituzioni del territorio, la Provincia continua a lavorare per i giovani e per la sicurezza delle scuole, per incrementare e migliorare l'attività scolastica nelle sue diverse espressioni – ha dichiarato in chiusura il Presidente Spina - se pensiamo ad esempio alle potenzialità ed al contributo offerto da un auditorium di cui è carente l'intera cittadine murgiana. Le somme messe a disposizione sono pari a 500 mila euro per il Ginnasio andriese e 250 mila per lo Scientifico di Minervino Murge. Su scala generale, non sono somme importanti. Lo sono i benefici, però, per coloro che ne saranno destinatari».
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza
Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Gli studenti si sono rivelati protagonisti assoluti della giornata delle gare, svoltesi l'11 aprile scorso nel centro storico di Monopoli
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.