I commercianti chiedono di riaprire le attività
I commercianti chiedono di riaprire le attività
Vita di città

Laura Di Pilato: «Facciamo ripartire il commercio prima che sia troppo tardi»

«Il mio pensiero va anche alla categoria dei venditori ambulanti, penalizzati dalle disposizioni ministeriali»

«I commercianti ormai da due mesi non alzano le saracinesche dei loro negozi a seguito della pandemia. Poiché mi hanno insegnato che fare politica significa innanzitutto saper ascoltare le istanze della gente, - scrive in una nota l'avv. Laura Di Pilato - in queste settimane ho ascoltato le richieste d'aiuto degli artigiani e commercianti che non hanno più potuto aprire le loro attività. Ebbene, stamattina ero al loro fianco in via Regina Margherita, rispettando il distanziamento sociale e con indosso mascherina e guanti, per protestare silenziosamente con titolari di negozi d'abbigliamenti, di centri estetici e parrucchieri.

Abbiamo indirizzato il nostro grido d'allarme al governo centrale affinché ascolti le nostre richieste e non continui a generare figli e figliastri: inconcepibile aprire i negozi d'abbigliamento per bambini, mentre restano chiusi quelli per adulti. Nei giorni scorsi, come già comunicato, mi sono fatta portavoce di molti esponenti della categoria nei confronti del governatore Emiliano il quale ha preso in considerazione l'apertura anticipata dei negozi e la proposta di posticipare l'inizio dei saldi estivi.

Il mio pensiero va anche alla categoria dei venditori ambulanti, altri grandi penalizzati dalle disposizioni ministeriali. Ho proposto al commissario straordinario, il dott. Tufariello lo sdoppiamento del mercato e la necessità di concordare modalità e tempi con gli ambulanti. Intanto mi chiedo cosa stiano realmente facendo i referenti del territorio a Roma. Penso al nostro onorevole pentastellato in esilio ormai a "Mottola" che si vanta per aver postato sui social "due righe" in cui chiede a Conte la tutela degli ambulanti. Lettere, le sue, che si sommano alle altre (vedi la richiesta dell'Esercito) a cui non viene dato mai seguito. Mi sorge un dubbio: chissà se quelle missive siano mai arrivate a destinazione?! A pensar male a volte si azzecca».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • laura di pilato
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.