Vita di città
"Laudato Sì", un progetto per spiegare l'enciclica di Papa Francesco
Incontro ad Andria, mercoledì 15 febbraio c.a. alle ore 19, presso l'Auditorium mons. Di Donna
Andria - mercoledì 8 febbraio 2017
Il progetto "Laudato sì", che ha come finalità la presentazione e la diffusione, nella Diocesi di Andria e nella cittadinanza, della recente Enciclica di Papa Francesco, è stato promosso dal Punto pace di Pax Christi, dall'Ufficio della pastorale sociale e del lavoro, della giustizia e della pace, della salvaguardia del creato e dalla Caritas diocesana.
Ad esso hanno aderito diverse altre organizzazioni ecclesiali, Ufficio della pastorale giovanile, Consulta delle aggregazioni laicali, Forum socio-politico, MEIC, Bottega del mondo, Agesci (Canosa), Agesci (Minervino), L'Umana dimora (Minervino), Comunione e Liberazione (Andria), Cooperativa Sant'Agostino, e del mondo laico, FAI e Lega ambiente.
Queste realtà associative, espressione di due mondi diversi, ma non lontani e contrapposti, hanno deciso di dialogare e riflettere sull'Enciclica che non a caso porta come sotto titolo: "lettera Enciclica sulla cura della casa comune".
Due sensibilità, due prospettive che dialogano e approfondiscono un documento di valore universale.
Primo appuntamento è per mercoledì 15 febbraio c.a. alle ore 19, presso l'Auditorium mons. Di Donna, via Saliceti, Andria.
Dialogano: don Renato Sacco, coordinatore di Pax Cristi nazionale, Francesco Tarantini, presidente regionale di Legambiente.
Modera: Marilena Pastore, giornalista di Teledehon.
Ad esso hanno aderito diverse altre organizzazioni ecclesiali, Ufficio della pastorale giovanile, Consulta delle aggregazioni laicali, Forum socio-politico, MEIC, Bottega del mondo, Agesci (Canosa), Agesci (Minervino), L'Umana dimora (Minervino), Comunione e Liberazione (Andria), Cooperativa Sant'Agostino, e del mondo laico, FAI e Lega ambiente.
Queste realtà associative, espressione di due mondi diversi, ma non lontani e contrapposti, hanno deciso di dialogare e riflettere sull'Enciclica che non a caso porta come sotto titolo: "lettera Enciclica sulla cura della casa comune".
Due sensibilità, due prospettive che dialogano e approfondiscono un documento di valore universale.
Primo appuntamento è per mercoledì 15 febbraio c.a. alle ore 19, presso l'Auditorium mons. Di Donna, via Saliceti, Andria.
Dialogano: don Renato Sacco, coordinatore di Pax Cristi nazionale, Francesco Tarantini, presidente regionale di Legambiente.
Modera: Marilena Pastore, giornalista di Teledehon.