Prof. Paolo Farina
Prof. Paolo Farina
Attualità

#LaScuolaNonSiFerma: da Ponte San Nicolò un esempio di buona pratica

Il Ministero dell'Istruzione annovera questo esempio di valore e coraggio, che vede in prima fila il dirigente scolastico Paolo Farina

In tempi di coronavirus, la regione Veneto ha un nuovo esempio di buona pratica. Dopo Vo' Euganeo, la regione che con la Lombardia e l'Emilia Romagna sta vivendo pesantemente questa tragedia mondiale, ecco la bella lettera che il Dirigente scolastico professore Paolo Farina ha rivolto ai docenti e studenti dell'Istituto Istituto Comprensivo Ponte San Nicolò, a Ponte San Nicolò, in provincia di Padova. Un esempio di buona pratica, annoverata nel sito del Ministero dell'Istruzione, motivo di incoraggiamento e ulteriore stimolo a lottare, per riuscire a superare questo drammatico momento.

"Cari docenti, viviamo tempi estremamente difficili, ma mi consola constatare che, in questi frangenti, state dimostrando fino in fondo tutto il vostro valore", si legge in una lettera indirizzata dal Dirigente scolastico, Paolo Farina, ai docenti dell'Istituto Comprensivo Ponte San Nicolò, a Ponte San Nicolò, in provincia di Padova. Il dirigente scolastico ha voluto rivolgersi alla comunità scolastica prima con una lettera agli studenti, poi con una indirizzata ai docenti che in questo momento stanno attivando percorsi di didattica a distanza. "In più – racconta – abbiamo acquistato con i fondi della scuola pc da dare a chi ne è sprovvisto momentaneamente". "Sono certo che questo tempo ci segnerà in bene – prosegue il Dirigente scolastico Paolo Farina nella sua lettera ai docenti –. Il prezzo che stiamo pagando è davvero molto alto. Il guadagno che ne otterremo sarà una scuola migliore. Migliore non solo perché avremo conosciuto strumenti nuovi. Migliore non solo perché avremo imparato a modulare in modo più efficiente i tempi e le risorse. Migliore perché, ora che le aule sono vuote e i banchi tristemente deserti, abbiamo l'opportunità di considerare quanto la scuola ci manchi, quanto siano meravigliosi i nostri alunni, quanto sia straordinaria la nostra professione: e quanto tutto questo renda unica e irripetibile la nostra esistenza. Vi auguro, dunque, buon lavoro. So che ora è più duro che mai, perché solo i superficiali possono pensare che la scuola sia chiusa per davvero, ma so anche che non deluderete i vostri alunni ed è soprattutto per questo che, di tutto cuore, torno a ripetervi: grazie, grazie, grazie".
  • paolo farina
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
La bandiera R1PUD1A sventola in ciascuna delle dieci sedi del CPIA BAT La bandiera R1PUD1A sventola in ciascuna delle dieci sedi del CPIA BAT Campagna lanciata da EMERGENCY e ispirata all'articolo 11 della Costituzione italiana
Al CPIA BAT "Gino Strada" il premio “Social Media Champion” Al CPIA BAT "Gino Strada" il premio “Social Media Champion” Consegnato a Roma con il progetto "World Wide Wellness"
Corsi di ampliamento dell’offerta formativa al CPIA BAT “Gino Strada” Corsi di ampliamento dell’offerta formativa al CPIA BAT “Gino Strada” Le candidature saranno ordinate in base all’orario di invio risultante dal modulo Google
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.