lasciami volare
lasciami volare
Vita di città

Lasciami volare, un papà che racconta come si sopravvive ad uno dei dolori più grandi

Domani sera la testimonianza alla Cafaro. Evento patrocinato dall'assessorato all'isitruzione

L'Assessorato alla Pubblica Istruzione patrocina l'iniziativa dell''Associazione socio culturale Mirabbasc di Andria, che in collaborazione con la Diocesi Andria nella persona di Don Adriano Caricati, Direttore dell'Ufficio per l'educazione, la scuola e l'università, il Movimento Corda della Pastorale Giovanile di Andria, l'Azione Cattolica, Forum socio politico, l'Asl Servizio Dipendenze, ha organizzato un evento proposto dalla Fondazione Il Pesciolino Rosso intitolata "LASCIAMI VOLARE".
L'iniziativa riguarda la testimonianza di un papà, Gianpietro Ghidini, secondo cui non solo si può sopravvivere al dolore, ma che le sofferenze e le difficoltà della vita possono rendere migliori.

L'evento "Lasciami Volare" si svolgerà l'11 Maggio presso l'Istituto Cafaro e a tal proposito la Presidente dell'Associazione Myrabbasc, Angela Losappio, e la Dirigente Scolastica dell'Istituto Verdi – Cafaro, Grazia Suriano, - "Invitano i genitori e figli a partecipare ad un evento che è una grande opportunità di crescita e di confronto, l'incontro con un papà Gianpietro, che è stato capace di trasformare il dolore per la morte di suo Figlio Emanuele in un progetto pieno di energia positiva, apparentemente inspiegabile e dalla forza prorompente, dedicando la sua vita ai giovani e alla loro crescita. Nei suoi incontri le parole autentiche entrano nel cuore di chi le ascolta e costituiscono un momento per condividere riflessioni su temi importanti che ci interrogano nel nostro vissuto quotidiano".
"Promuovere degli eventi lodevoli come Lasciami Volare, è una grande opportunità per l'intera comunità – spiega l'Assessore all'Istruzione, Paola Albo, - al fine di incoraggiare testimonianze dirette all'educazione, alla prevenzione e soprattutto alla consapevolezza degli effetti e conseguenze che tutti noi possiamo subire a causa dell'utilizzo di sostanze stupefacenti, argomenti che continuano ad interrogare la nostra società e ci mettono in discussione come collettività che accompagna la crescita delle giovani generazioni. Ringrazio la Presidente Angela Losappio per la sinergia creata fra tutti per la realizzazione di questo incontro in quanto la prevenzione richiede una risposta consapevole e responsabile di tutta la comunità".
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • paola albo
  • assessorato istruzione Paola Albo
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.