Foto Riccardo Di Pietro" />
"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo

"Senza Sbarre" ha ospitato il progetto teatrale a cura di Franco Ferrante presso la masseria San Vittore

Ieri sera venerdì 28 agosto presso la masseria San Vittore ad Andria, è andato in scena il progetto teatrale a cura di Franco Ferrante e di Lidia Bucci intitolato "Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo. Lo spettacolo è stato realizzato con la partecipazione straordinaria dell'attore Mimmo Padrone e con i ragazzi del Progetto Diocesano "Senza Sbarre".

La rappresentazione teatrale ha visto impegnati i ragazzi affidati al Progetto nei panni di attori in diverse storie di una terra difficile, ma ospitale. In alcune frasi del monologo l'attore Mimmo Padrone descrive la nostra terra così: "Dove le pietre in estate bruciano come carboni ardenti e negli inverni innevati sembra di stare a tu per tu con Dio".

Lo spettacolo molto suggestivo si è svolto in diversi punti della masseria e non come solitamente avviene su di un palco. Tutto questo è stato possibile grazie al responsabile del progetto "Senza Sbarre" don Riccardo Agresti -l'altro è don Vincenzo Giannelli-, di tutti i volontari e al sostegno degli "Amici per la vita Onlus.
I racconti si sono svolti nel fantastico posto della masseria San Vittore, dove gli ospiti di oggi vivono questo luogo ma tanti anni fa c'è stata un'altra figura che intorno al 1860 si aggirava nel territorio, un brigante, tale Riccardo Colasuonno detto "u ciucciariedde". Queste terre hanno visto avvenimenti, sono state attraversate dai briganti e con il trasporto ai giorni d'oggi, troviamo un altro protagonista di questo luogo, anche lui si chiama Riccardo, (don Riccardo) ma è un cacciatore di anime che si sono perse e che cerca di tirarle per mano dal buio più profondo della loro esistenza.

Molti gli spettatori che hanno voluto assistere allo spettacolo, tra questi il Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi, promotore del progetto "Senza Sbarre" che ha espresso un suo pensiero: "L'arte parla da sè e se noi comprendiamo questo scopriremmo tante ricchezze da poter mettere al servizio della nostra vita e della nostra società".

Don Riccardo Agresti anche lui nelle vesti di attore prima dello spettacolo si è raccolto in preghiera nella chiesetta della masseria, insieme agli altri interpreti; alla fine ha voluto ringraziare il Vescovo Mansi e quanti hanno reso possibile questo evento che fare teatro in questo contesto può significare che l'uomo della pena riscatti temporaneamente il suo "involontario" isolamento, smettendo di mimetizzarsi, iniziando a narrare, a narrarsi: è un'attività utile in quanto terapeutica, pedagogica, ricreativa, ma tale in quanto sono in sé valori del teatro.

La commedia ha emozionato il folto pubblico che ha applaudito con entusiasmo. Lo spettacolo fa parte del programma " Paesaggi Umani e Spirituali".
79 foto"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo
"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo"Lacrime de Criste" - U ciucciariedde de Riccardo
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.