Primo appuntamento laboratorio urbano su finanziamento
Primo appuntamento laboratorio urbano su finanziamento "PON METRO" Andria
Vita di città

Laboratorio urbano: in arrivo circa 9 milioni di euro ad Andria

Tempi strettissimi per la partecipazione. Giovanna Bruno: "Ce la faremo"

Primo appuntamento del "laboratorio urbano", ieri pomeriggio (18 gennaio) ad Andria nell'ex Mattatoio di via Canosa, per parlare del finanziamento PON Metro e dare avvio alla progettazione condivisa.

Ad illustrare l'iter di partecipazione l'Angenzia Nazionale per la Coesione. Favorevole la nutrita partecipazione. Presenti diversi enti pubblici e privati, tra cui l'università, il teatro Pubblico Pugliese, la Regione, le scuole, le parrocchie, le associazioni, enti del terzo settore e le fondazioni, che hanno iniziato iniziare a raccogliere idee e suggerimenti.

I tempi per la partecipazione sono stretti, ma resta fiduciosa la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno "Ce la faremo. Sceglieremo insieme, in maniera il più possibile plurale, come finalizzare questi circa 9 milioni di euro, per offrire ancora più servizi e opportunità alla Comunità" e spiega "Laboratorio urbano è una forma di cittadianza attiva, all'ordine del giorno c'era il volersi misurare insieme sulla misura di finanziamento PON METRO che porta ad Andria circa 9 milioni di euro, per lavorare su progetti di inclusione socio lavorativa, per una larga parte di questo finanziamento, e per un altra parte per individuare degli spazio degli immobili o delle porzioni di città da riqualificare che devono però essere funzionali a questo progetto di inclusione socio lavorativa".

Un modo, dunque, di mettere insieme idee e suggerimenti e raccogliere quelli che sono i bisogni della città, per poi essere incanalati in un progetto che dovrà concretizzarsi con l'ammissione al finazimento stesso.

"Un esercizio che probabilmente qualcuno deve imparare a fare con la presenza, sopratutto qualche rappresentante istituzionale che ogni tanto parla in maniera scomposta di condivisione, senza però poi mai dare dimostrazione di saperla vivere ed attuare" evidenzia Giovanna Bruno e conclude "Questi esercizi di cittadinanza attiva servono anche a questo e a capire che poi dopo si sono messe insieme le idee bisogna scegliere, perchè amministrare significa scegliere. E le scelte normalmente, almeno per questa ammninistrazione, devono contemperare il più possibile il senso della pluralità, della coralità, della maggioranza. Probabilmente non faremo sempre delle scelte accettate da tutti, all'unisono ma ci sforziamo di fare in modo che siano le scelte che rappresentanto maggiormente un intera comunità"
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.