apparecchiatura per l'analisi dei tamponi
apparecchiatura per l'analisi dei tamponi
Attualità

Laboratori pubblici e privati in rete per l’esecuzione dei tamponi a chi rientra o arriva in Puglia

Rimarcata l'obbligatorietà dell'inserimento dei dati sul sistema, per assicurare la correttezza dei flussi informativi

Il Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia ha inviato ieri 14 agosto, alla rete degli 11 laboratori privati che effettuano i test molecolari (tamponi) per la ricerca del virus Sars Covid-19 una nota firmata dal direttore Vito Montanaro e dal dirigente Onofrio Mongelli.

Secondo quanto è riportato nella nota, si invitano i laboratori "che hanno dichiarato ed accettato di obbligarsi senza condizione o riserva alcuna al rispetto delle norme e delle disposizioni nazionali e regionali che regolano la gestione dell'emergenza sanitaria" e di "rispettare le modalità tecniche e organizzative stabilite per l'accettazione delle richieste di esecuzione dei test Sars Cov-2 e dei tamponi da parte del servizio sanitario regionale" che "per il tempo strettamente necessario e comunque non oltre il 31 agosto" i soggetti che ritornino dall'estero come previsto dall'Ordinanza del Ministero della Salute del 12 agosto che scelgano di recarsi presso un laboratorio della rete privata, questo, prima di procedere con il tampone, dovrà verificare che il soggetto si sia auto segnalato sul sito web della Regione e siano trascorse almeno 72 ore dal suo ingresso nel territorio regionale, inserendo nel sistema Giava Covid tutte le informazioni previste.

"Avendo rilevato che taluni laboratori NON conferiscono quotidianamente i dati previsti, si richiamano tutti i Direttori ad assicurare l'esecuzione dei test 7 giorni su 7, festivi compresi", inviando come d'obbligo i dati sul sistema, per assicurare la correttezza dei flussi informativi.
"Il mancato rispetto degli obblighi – si conclude - è, peraltro, motivo di revoca dell'ammissione alla rete regionale laboratori SARS Cov-2".
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.