Sabino Matera e Antonello Fortunato
Sabino Matera e Antonello Fortunato
Eventi e cultura

L'ex Villa Bonomo di Andria diventerà "la casa di Babbo Natale con i suoi Elfi"

Lo annunciano i ragazzi del centro Zenith, mediante un divertente cortometraggio curato dall’art director Sabino Matera

Andria, per il secondo anno consecutivo, si prepara ad accogliere Babbo Natale e i suoi Elfi ma questa volta in una storica dimora, l'ex Villa Bonomo, situata vicino all'Albergo dei Pini tra via Brindisi e viale Venezia Giulia, la cui inaugurazione è prevista per sabato 23 novembre e fino a lunedì 6 gennaio sarà possibile visitarla.

Così l'ex Villa Bonomo si appresta a diventare un vero e proprio "contenitore di emozioni" in grado di assecondare i desideri dei più piccoli che saranno avvolti dalla magica atmosfera natalizia, costellata di importanti valori come la condivisione e la solidarietà verso il prossimo.

L'iniziativa anche quest'anno è stata organizzata dall'art director andriese Sabino Matera che per questo Natale ha pensato di promuovere il lieto evento mediante un divertente cortometraggio in quattro puntate, girato proprio all'interno della villa, dal titolo "La casa di Babbo Natale con i suoi elfi", diffuso questi giorni sui canali social.



Protagonisti, assieme a Sabino Matera, sono stati i ragazzi del centro Zenith ed il prof. Antonello Fortunato, intenti ad restaurare e ad addobbare la villa con decorazioni natalizie, ricordando attraverso battute in vernacolo, di "far attenzione al tempo che passa poiché a breve, quando meno ce l'aspettiamo, arriverà il Santo Natale".

"Come nel 2018, anche in questo Natale, il centro Zenith è tra i partner della Casa di Babbo Natale. La location è una villa nobiliare, villa Bonomo" – spiega Fortunato – "L'obiettivo è di creare un'atmosfera natalizia fatta di sane e vecchie tradizioni, di condivisione e di solidarietà. La casa sarà inaugurata il prossimo 23 novembre e i ragazzi dello Zenith attraverso dei piccoli cortometraggi annunciano il lieto evento. Si è creata così una sintesi mirabile di attesa e di integrazione. Il cortometraggio in 4 puntate curato da Sabino Matera vede i ragazzi dello Zenith e i suoi volontari sperimentare oltre che il teatro un forma espressiva del tutto nuova per loro, il cinema".
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • centro zenith
  • Sabino Matera
  • Villa Bonomo
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Intervento del professor Antonello Fortunato dopo la diffusione dei dati Mal'Aria di Legambiente
Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Riflessioni e commemorazioni servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione
Gran Finale 2024 per il Centro Zenith: Un viaggio verso la Pace ad Assisi Gran Finale 2024 per il Centro Zenith: Un viaggio verso la Pace ad Assisi Un’occasione per riflettere sul significato della pace e sull'impegno collettivo per costruirla
Centro Zenith: un Natale di solidarietà Centro Zenith: un Natale di solidarietà "Questo non è solo un invito alla generosità nel contesto della morale cattolica, ma un richiamo più ampio all’etica civile e alla giustizia sociale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.