Cgil Bat
Cgil Bat
Vita di città

“La via maestra, insieme per la Costituzione”: pullman in partenza da Andria

Posti ancora disponibili, le informazioni nella Camera del lavoro. Michele Valente: “A Roma per la pace e i diritti”

In partenza per Roma dalla Bat nove pullman, in queste ore si stanno raccogliendo le ultime prenotazioni per la manifestazione nazionale, "La via maestra, insieme per la Costituzione". È questo lo slogan scelto dalla Cgil e da più di cento associazioni per la grande mobilitazione che si terrà sabato prossimo, 7 ottobre, a Roma. Si sfilerà per le strade della Capitale per il lavoro, contro la precarietà, per il contrasto alla povertà, contro tutte le guerre e per la pace, per l'aumento dei salari e delle pensioni, per la sanità e la scuola pubblica, per la tutela dell'ambiente, per la difesa e l'attuazione della Costituzione contro l'autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.

Sono già 450 le adesioni raccolte, nelle Camere del lavoro di tutti i comuni della Bat è possibile ricevere informazioni e confermare la propria presenza. Partiranno pullman da Andria (piazza Municipio), Barletta (piazza Aldo Moro), Bisceglie (piazza Vittorio Emanuele), Trani (zona 167), un mezzo da Spinazzola, Minervino Murge e Canosa di Puglia e un altro per le adesioni da San Ferdinando, Margherita di Savoia e Trinitapoli.

"Una volta a Roma sfileremo per le vie della Capitale in difesa dei diritti di tutti: dalla sanità, al welfare, istruzione, lavoro, pari opportunità, pace, ambiente e salari dignitosi che possono essere riaffermati e rafforzati solo attraverso una redistribuzione delle risorse e della ricchezza così da garantire un sistema di welfare pubblico e universalistico, a cominciare da una riforma fiscale basata sui principi di equità, generalità e progressività che sono oggi negati tanto da interventi regressivi – come, ad esempio, la flat tax – quanto da una evasione fiscale sempre più insostenibile. Assistiamo, al contrario, ad una continua politica di tagli e di depauperamento dello stato sociale che sta per abbattersi ancora sulla sanità pubblica con la sforbiciata alle risorse prevista nella Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza. Inoltre, giustizia sociale e giustizia ambientale e climatica devono andare di pari passo nella costruzione di un modello sociale che sia 'nell'interesse delle future generazioni', come recita l'art. 9 della Costituzione. Abbiamo purtroppo perso la 'via maestra' ed è necessario ritrovarla per il bene di tutti, per questo invitiamo anche le associazioni del nostro territorio a venire con noi a Roma", commenta Michele Valente, segretario generale Cgil Bat.
la via maestra
La via maestraDocumento PDF
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.