La “Vaccina” mette in musica “Il mistero della mezzaluna” e vince il concorso “Godland”
La “Vaccina” mette in musica “Il mistero della mezzaluna” e vince il concorso “Godland”
Scuola e Lavoro

La “Vaccina” mette in musica “Il mistero della mezzaluna” e vince il concorso “Godland”

La premiazione della classe 2G si è tenuta lo scorso 7 giugno, presso la Sala Rossa del Castello Svevo di Barletta

La classe 2G della Scuola secondaria di I grado "Padre Niccolò Vaccina" ha vinto il concorso di composizione musicale "Il grande Ulivo di Godland: dalle radici al cielo". Il concorso, aperto alle scuole secondarie di I e II grado, prevedeva che si mettesse in musica il testo "Il mistero della mezzaluna", della scrittrice M. A. Binetti. La classe, sotto la guida della docente di Musica, Prof.ssa Giovanna Tricarico, si è così cimentata nella composizione musicale, realizzando una versione in musica della fiaba di M. A. Binetti, poi pubblicata dalla casa editrice Rotas.

Il pianista, compositore e direttore d'orchestra Lorenzo Porzio, nella prefazione, a proposito della composizione realizzata dalla classe 2G, scrive: "Una musica che ben si mette a servizio della parola e della vicenda, rafforzando e caratterizzando ancora di più ogni singolo personaggio e di conseguenza aumentandone il valore poetico. Apparentemente semplice ma perfetta per il suo scopo, la musica ci conduce in atmosfere gioiose e spensierate fino a momenti più cupi e agitati attraverso sonorità più aspre e dissonanti. Il tutto scritto per una elegante e funzionale orchestra sinfonica".

La premiazione della classe 2G si è tenuta lo scorso 7 giugno, presso la Sala Rossa del Castello Svevo di Barletta.
Tanta soddisfazione, commenta la dirigente Francesca Attimonelli, per questo premio deriva dall'aver saputo valorizzare nei nostri alunni l'intelligenza musicale guidandoli in un'esperienza "collettiva" diversa da quelle comunemente vissute sui banchi di scuola: comporre insieme e poi cimentarsi a suonare e cantare il proprio elaborato. Il plauso alla prof.ssa Giovanna Tricarico per essere riuscita a far appassionare i nostri studenti in questa nuova avventura ed a tutti i ragazzi per l'impegno profuso.
La “Vaccina” mette in musica “Il mistero della mezzaluna” e vince il concorso “Godland”La “Vaccina” mette in musica “Il mistero della mezzaluna” e vince il concorso “Godland”
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.