panorama di Trani
panorama di Trani
Attualità

La truffa dell’AIDA: oggi in tribunale i cittadini testimoni

In corso l’azione legale attuata dall'Associazione dei Consumatori

Sono stati citati in giudizio e invitati a presentarsi stamane, davanti al Giudice del Tribunale di Trani, alcuni dei cittadini, tra cui numerosi di Andria, secondo l'accusa frodati dalla Events & Travel con i 600 biglietti venduti per lo spettacolo dell'AIDA di Giuseppe Verdi, mai andato in scena perché, a detta della compagnia, «il Palasport non era libero al momento dell'approdo in città della carovana».

Per lo spettacolo, che si sarebbe dovuto tenere il 23 marzo 2013 ad Andria, nessun rimborso da parte della compagnia che, dopo un iniziale silenzio, aveva promesso un risarcimento entro trenta giorni. Ovviamente la somma non è giunta agli spettatori che avevano versato l'importo del biglietto tramite bonifico con consegna dei biglietti a mano. Con un rapido sguardo al web numerose risultarono le date dell'Aida annullate per inconvenienti simili a quello: Forlì, Milano e Torino nel 2011, Napoli e Pola (Croazia) nel 2012 ad opera di compagnie dai diversi nomi ma facenti capo alla stessa società produttrice (Events&Travel, Swiss World Opera, Lb-Klassik GmbH).

A denunciare la truffa è stato il Consorzio dei Consumatori che ha imputato al Presidente di Produzione Alexander Aberle (al quale sono stati intestati anche i bonifici) l'aver indotto "in errore numerosi cittadini conseguendo indebitamente l'ingente somma complessiva almeno pari a 4.143 euro, relativa alla vendita dei biglietti; artifici e raggiri, consistiti nel pubblicizzare in varie forme con inserzioni sul web, locandine, la rappresentazione dell'opera "AIDA", tra l'altro mai eseguita, facendosi consegnare la somma presso il Cristal Palace Hotel di Andria in data antecedente al 23 marzo 2013".
  • difesa consumatori
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Presente in aula il Sindaco Bruno. Il Comune di Andria é difeso dall’avvocato Giuseppe De Candia
Ad Andria una tappa di “Digitalmentis”, programma sull’educazione digitale dei consumatori Ad Andria una tappa di “Digitalmentis”, programma sull’educazione digitale dei consumatori Iniziativa di "Cittadinanzattiva Puglia", in stretta collaborazione con CIA e ANP CIA Puglia
Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Ai domiciliari due imprenditori coinvolti negli illeciti scoperti dall'indagine della Procura di Trani 
Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Prossime udienze a luglio e a settembre. Attualmente 5 in carcere e uno ai domiciliari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.