i ragazzi dello Zenith in un viaggio
i ragazzi dello Zenith in un viaggio "particolare"
Associazioni

La terra d'Abruzzo ha accolto i ragazzi dello Zenith in un viaggio "particolare"

"Esplorare il mondo è un'opportunità straordinaria per nutrire la nostra anima e arricchire la nostra esistenza"

I ragazzi dello Zenith sono stati dal 22 al 25 aprile in terra d'Abruzzo, visitando borghi medievali e respirando atmosfere d'altri tempi.
"Oltre alla spettacolare bellezza di questa terra -sottolinea il responsabile del centro, il prof. Antonello Fortunato- vogliamo osservare il benessere in termini di autonomia che i nostri amici acquisiscono di volta in volta viaggiando.
Viaggiare offre ai nostri ragazzi speciali un'opportunità unica per esplorare nuovi luoghi, scoprire culture diverse e creare ricordi indelebili.
Oltre a permetterci di allontanarci dalla routine quotidiana, viaggiare ci arricchisce culturalmente, ci espone a panorami mozzafiato e ci aiuta a comprendere meglio il mondo che ci circonda.
La bellezza del viaggiare risiede nell'esperienza di immergersi in ambienti sconosciuti, aprirsi a nuove prospettive e connettersi con persone provenienti da contesti diversi.
Inoltre, viaggiare può stimolare la creatività, ispirare la crescita personale e favorire la consapevolezza di noi stessi e degli altri.
In definitiva, esplorare il mondo è un'opportunità straordinaria per nutrire la nostra anima e arricchire la nostra esistenza".
Avanti così Zenith ❤️
i ragazzi dello Zenith in un viaggio "particolare"i ragazzi dello Zenith in un viaggio "particolare"i ragazzi dello Zenith in un viaggio "particolare"i ragazzi dello Zenith in un viaggio "particolare"i ragazzi dello Zenith in un viaggio "particolare"i ragazzi dello Zenith in un viaggio "particolare"i ragazzi dello Zenith in un viaggio "particolare"
  • Solidarietà
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Si tratta di un progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Intervento del professor Antonello Fortunato dopo la diffusione dei dati Mal'Aria di Legambiente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.