scuola vaccina
scuola vaccina
Scuola e Lavoro

“La strada non è una giungla”: Asset e Polizia Stradale alla "Vaccina" di Andria

Giornata sulla sicurezza stradale "Road Show" in cui sono state coinvolte le classi prime e seconde dell'Istituto

Nei giorni scorsi, personale della Sezione Polizia Stradale B.A.T., ha preso parte alla giornata sulla sicurezza stradale "Road Show", svoltasi presso la Scuola Secondaria di Primo Grado "Padre Niccolò Vaccina" di Andria, coinvolgendo le classi prime e seconde dell'Istituto.
L'incontro, organizzato dal dott. Pierpaolo Bonerba di ASSET (Agenzia Regionale Strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio), in collaborazione con il professor Felice Mansi e con la Sezione di Polizia Stradale B.A.T., fa parte del progetto "La strada non è una giungla", finalizzato a sensibilizzare i più giovani ad un uso consapevole della strada.
La prima parte della giornata, dal taglio prettamente teorico, dopo il saluto della Dirigente Scolastica, dott.ssa Francesca Attimonelli, ha visto il susseguirsi di diversi interventi, in particolare, del dottor Bonerba e di personale della Sezione della Polizia Stradale di Andria capeggiata dal Dirigente, dott.ssa Lucia Adele Merli.
Successivamente l'incontro ha assunto una connotazione più pratica e, grazie al supporto di due esperti della Cooperativa CAPS, Vito Squeo e Greta Russo, attraverso l'uso di specifici visori tridimensionali, i ragazzi, immersi in un mondo creato dalla realtà virtuale, hanno avuto la possibilità di provare ciò che si percepisce percorrendo la strada, a piedi o a bordo di qualsiasi mezzo, sotto l'effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti.
Lo scopo della giornata è stato quello di sensibilizzare ogni ragazzo ai rischi cui va incontro approcciandosi alla strada con leggerezza, rendendolo consapevole dei pericoli e delle insidie che la stessa nasconde.
Solo così ognuno di loro ha potuto comprendere che "la strada non è una giungla" e che col giusto approccio, e con le giuste indicazioni, tutti possono diventare portatori sani di sicurezza.
  • scuola vaccina
  • polizia stradale
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Ecco l’elenco completo dei dispositivi attivi lungo la rete autostradale nazionale
Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio e contrasto alle “stragi del sabato sera”
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Numerosi i sequestri effettuati e le irregolarità rilevate
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.