L'olio
L'olio "senza sbarre" da Papa Francesco
Religioni

La storia di due sacerdoti di Andria arriva sulla pagina Facebook della CEI

Insieme a don Riccardo e a don Vincenzo il racconto di "Senza Sbarre" della nostra Diocesi

Un video della durata di poco più di sette minuti con interviste e testimonianza per raccontare un progetto "Made in Andria" immaginato da due sacerdoti con l'aiuto di Mons. Luigi Mansi che a breve sarà pubblicato sulla pagina Facebook "Insieme ai sacerdoti" della Conferenza episcopale italiana. Si tratta della storia di due sacerdoti, don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli, che con coraggio hanno dato vita a "Senza sbarre", un'idea ardua di detenzione alternativa al carcere.

"Non è stato facile sognarlo e non è stato facile realizzarlo. Innanzitutto per la diffidenza delle persone che frequentavano la parrocchia e che all'inizio non si fidavano di veder lavorare in oratorio ergastolani in regime di semilibertà, dopo aver scontato 10 anni di carcere. E poi per la mancanza di un posto dove dare lavoro a queste persone che, una volta scontata la pena, hanno bisogno di poter ricominciare. Dopo dopo aver pagato il proprio debito, sono necessari nuovi stimoli per cercare di diventare uomini bravi, buoni, onesti", si legge sul sito di "Sovvenire", la rivista della CEI nell'articolo in cui si annuncia la pubblicazione del video realizzato da Giovanni Panozzo in cui "è commovente vedere la partecipazione di tutti, sacerdoti, Vescovo, fedeli, a questo progetto e la voglia degli ex carcerati di voler cambiare realmente vita: con l'aiuto della comunità questo obiettivo sembra più raggiungibile".

I due sacerdoti "dopo aver agito da soli per parecchio tempo, coinvolgendo i carcerati in lavori nelle proprie parrocchie (pulizie, controllo dei ragazzi in oratorio, ecc.), sono riusciti non solo a trovare alleati nei fedeli frequentatori delle loro parrocchie, che ora tengono tantissimo a questi ex carcerati e fanno di tutto per aiutarli, ma anche nel Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, che definiva don Riccardo e don Vincenzo prima sognatori, ora operatori di sogni collettivi".

"Senza sbarre" è ora un progetto diocesano: il Vescovo Mansi ha concesso l'utilizzo di una Masseria abbandonata di proprietà della diocesi che, non appena restaurata completamente, diventerà l'azienda produttrice di olio di oliva di "Senza sbarre".

Buona visione!
Social Video7 minutiSenza Sbarre
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.