Lettera
Lettera
Eventi e cultura

La storia della nostra Puglia: torna «Building Apulia»

Appuntamento a Bari, venerdì 11 ottobre presso la Sala Guaccero

Si terrà venerdì 11 ottobre, il secondo appuntamento della sessione autunnale di "Building Apulia: Costruendo l'identità della Puglia, la Puglia che scrive, che edita, che parla di sé. L'evento si svolgerà presso la Sala Guaccero (primo piano – Palazzo del Consiglio – Via Giuseppe Capruzzi 212, Bari).

Nel corso del secondo appuntamento, dedicato alla storia, saranno presentate due opere: Il mandante. Delitto Matteotti di Mario Gianfrate e Nicola Colonna, Edizione Suma, e Una famiglia borghese meridionale. I Porro di Andria di Riccardo Riccardi, Edizione Rubbettino.

La seconda parte dell'edizione 2013, ha in programma 6 incontri, 1 appuntamento serale e il brainstorming finale. Le presentazioni sono aperte al pubblico e visionabili sul canale Youtube di Teca del Mediterraneo. Nel gruppo di lettura 2013 vi saranno anche gli studenti dell'Istituto "Vivante-Pitagora" di Bari, dell'Ipsia "Santarella" di Bari, e del Liceo Classico Statale "Orazio Flacco" di Bari. Moderatore Stefano Savella, giornalista e direttore di Puglia Libre.

La rassegna promossa dal Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia, è giunta quest'anno alla decima edizione.
  • regione puglia
  • building apulia
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.