Stazione Carabinieri Forestali di Andria
Stazione Carabinieri Forestali di Andria
Territorio

La stazione dei Carabinieri Forestali di Andria sarà ristrutturata dall'Ente Parco dell'alta Murgia

Altri interventi saranno realizzati in diversi comuni ricadenti nell'area parco

Con un investimento di oltre 3 milioni di euro il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato i sei progetti del Parco dell'Alta Murgia presentati nell'ambito di Parchi per il clima 2021, il programma di misure per l'efficientamento energetico, la mobilità sostenibile, la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici. In particolare, saranno oggetto di interventi il Bosco di Monte Cucco (Grumo Appula), il Bosco Ovile del Castello Povera Vita (Gravina in Puglia), Bosco Cecibizzo (Corato), i centri visita Torre dei Guardiani (Ruvo di Puglia) e Masseria Galietti (Santeramo in Colle) e la Stazione Carabinieri Parco di Andria.

«Le misure di Parchi per il clima – dichiara Francesco Tarantini, presidente PNAM – consentiranno di mettere al sicuro dal rischio incendi diverse aree boschive, riqualificandole e attenuando l'impatto dei cambiamenti climatici. Inoltre, per razionalizzare il consumo di risorse e aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili, ben tre strutture vedranno interventi di efficienza energetica, tra queste i centri visita strategici Torre dei Guardiani e Masseria Galietti»

L'obiettivo è ridurre le emissioni e adattare l'ambiente al clima che cambia. Con i fondi messi a disposizione dal MiTE (in totale 3.144.093,757 €) si interverrà con azioni di sistema a difesa della natura e della biodiversità. I tre boschi di conifere saranno oggetto di interventi di gestione selvicolturale per prevenire gli incendi boschivi e favorire i processi di evoluzione ecologica, incrementando la resilienza al passaggio del fuoco. I progetti riguardanti Torre dei Guardiani, Masseria Galietti e la Stazione Carabinieri Parco di Andria sono volti all'efficienza energetica delle strutture, per la produzione di energia da fonti pulite e rinnovabili.
Nell'ambito di Parchi per il clima l'ente ha inoltre avviato un bando per l'installazione di impianti fotovoltaici nei comuni del Parco, per favorire la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili con un contributo del MiTE di un milione di euro. A ciò si affiancano altri due progetti nell'ambito degli investimenti previsti dalle Zone Economiche Ambientali (ZEA), per l'installazione di compostiere di comunità e il sistema a tariffazione puntuale con un contributo già ricevuto di oltre 300mila euro, incentivando i comuni a una gestione sostenibile dei rifiuti. Ad oggi ben dodici comuni su tredici sono da definirsi virtuosi, grazie all'avvio della raccolta differenziata porta a porta.
  • Comune di Andria
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.