aldo moro
aldo moro
Eventi e cultura

La spiritualità di Aldo Moro in un convegno ad Andria

Il Vescovo diocesano e il Rettore dell’Università di Bari nell’Auditorium della scuola “Jannuzzi-Mons. Di Donna”

La spiritualità fu una dimensione fondamentale della vita di Aldo Moro, lo statista democristiano rapito e poi assassinato dalle Brigate Rosse nel 1978.
Fin dai primi anni della sua formazione, la famiglia, la scuola, l'oratorio e l'Azione Cattolica lo aiutarono a edificare la sua dimensione spirituale, che lo rese sensibile agli interrogativi della vita e lo impegnò alla costruzione di un "umanesimo nuovo" che avesse al centro l'uomo, la sua dignità e il suo alto senso del dovere.

Su questi temi, per iniziativa del Master "Etica della pace" dell'Università "Aldo Moro" di Bari e dell'Istituto comprensivo "Jannuzzi-Mons. Di Donna", oggi, lunedì 27 febbraio è in programma ad Andria un convegno di studio intitolato La spiritualità nella vita e nel pensiero di Aldo Moro.

L'evento comincerà alle ore 18.30 e si svolgerà nell'Auditorium della scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna" in piazzale Antonio Mariano, 1.
Al tavolo dei relatori il Vescovo di Andria, mons. Luigi Mansi, il Rettore dell'Università di Bari e responsabile scientifico del Master, Antonio Uricchio, il coordinatore del Master e docente all'Università di Bari, Michele Indelicato, e il postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione di Aldo Moro, Giampaolo Nicola.

I lavori, moderati dai giornalisti Vittorio Massaro e Carlo Sacco, saranno avviati dopo i saluti del dirigente dell'Istituto "Jannuzzi-Mons. Di Donna", Lilla Bruno, della dirigente del Miur, Anna Camalleri, della dirigente dell'Ufficio III dell'Ufficio scolastico regionale per la Puglia, Giuseppina Lotito, del deputato andriese Benedetto Fucci e del Sindaco di Andria, Nicola Giorgino.
La partecipazione al convegno assicura crediti formativi agli iscritti al Master.
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • Fondazione Onofrio Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Gioia immensa per il coro della Jannuzzi -Di Donna
Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Tratto dai “Racconti delle Lettere” di Vito De Lillo. I bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la PACE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.