solitudine anziano
solitudine anziano
Attualità

La solitudine, ai tempi del coronavirus, si combatte anche grazie a "L'Albero del Sorriso"

Chiamando il 347.9177267 è possibile ricevere il supporto di un volontario che richiamerà per il sostegno emotivo

In questo difficile momento esiste un nemico invisibile e pericoloso da fronteggiare. No, non si tratta del Covid-19 ma della famigerata solitudine.

L'Albero del Sorriso, gruppo che svolge clowntherapy negli ospedali della Bat, della provincia di Bari e nelle strutture sanitarie convenzionate, ha messo a disposizione di chiunque voglia, una linea telefonica solidale.

"Se ti senti solo, non hai nessuno con cui parlare, se hai voglia di condividere una tua emozione o stato d'animo positivo o negativo che sia, se vuoi sfogarti e distrarti con qualcuno senza sentirti giudicato, puoi contare sui volontari dell'Albero del Sorriso.
Chiama il 347.9177267 e richiedi il supporto di un volontario che ti richiamerà per il sostegno emotivo di cui hai bisogno.
La privacy è tutelata dal codice etico e deontologico e dal regolamento interno dell'associazione.

L'obiettivo è fornire supporto emotivo alla nostra comunità nelle province dove l'associazione opera ed è radicata con i propri volontari e non esclude la possibilità di richiedere aiuto di supporto alimentare o di beni di prima necessità. Nella città di Trani, l'associazione L'Albero della Vita Onlus (di cui fa parte l'Albero del Sorriso) ha risposto alla call diramata dal Comune di Trani "Trani X Trani", impegnandosi a fornire sostegno alimentare a domicilio e sostegno emotivo".
locandina
  • volontariato
  • volontariato sociale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
"Natale in corsia 2024": gli auguri dei Volontari ospedalieri di Andria "Natale in corsia 2024": gli auguri dei Volontari ospedalieri di Andria Il nostro esserci è una scelta di stile di vita, costruita dal 2009 nell' ospedale "Lorenzo Bonomo"
L' Associazione Volontari Ospedalieri, dona al Pronto Soccorso del Bonomo, una statua della Madonna Immacolata L' Associazione Volontari Ospedalieri, dona al Pronto Soccorso del Bonomo, una statua della Madonna Immacolata L'azione volontaria incarna una scelta di stile di vita imperniata sui valori e sulle esperienze di dono e gratuità
L'Associazione "L’Emmanuele": oltre 40 Volontari riuniti per dare il via ai progetti del nuovo anno sociale  L'Associazione "L’Emmanuele": oltre 40 Volontari riuniti per dare il via ai progetti del nuovo anno sociale  In particolare iniziative educative rivolte ai bambini, supporto psicologico e pedagogico alle famiglie in difficoltà
Ad Andria un workshop «Strumenti per la facilitazione e la gestione del gruppo» Ad Andria un workshop «Strumenti per la facilitazione e la gestione del gruppo» A cura del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV
L’AVO Andria presente in reparto anche all’interno del nosocomio di Canosa di Puglia L’AVO Andria presente in reparto anche all’interno del nosocomio di Canosa di Puglia A settembre si entrerà in corsia con gli aspiranti volontari per un accurato tirocinio
Centro Zenith: 21 marzo, Giornata mondiale della sindrome di Down  Centro Zenith: 21 marzo, Giornata mondiale della sindrome di Down  "Ogni individuo merita di essere amato, rispettato e valorizzato per chi è"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.