
Attualità
La sede legale della provincia adesso è a Trani, Lodispoto: "Entro giugno si tornerà ad Andria"
L'annuncio ufficiale e le assicurazioni fornite ai consiglieri andriesi Marchio, Sgarra e Vilella
Andria - martedì 15 marzo 2022
19.40
"Il trasferimento di tutti gli uffici della Provincia Barletta Andria Trani si concluderanno entro questa settimana. La nuova sede della Provincia, seppur provvisoria, ora è situata a Trani presso i locali della ex Lum sulla S.P. 130 km. 1500".
L'annuncio ufficiale arriva nel tardo pomeriggio dalla provincia Bat e chiarisce dopo i rumors dei giorni scorsi che la sede legale resta ad Andria e che quindi si attende solo il termine dei lavori di ristrutturazione dell'immobile dell'ex monastero dei benedettini attiguo alla Basilica della Madonna dei Miracoli di Andria, lavori che ormai durano da oltre tre anni, più del ricostruito ponte Morandi (ma qui si tratta solo di lavori di consolidamento statico, non di ricostruzione della sede di piazza San Pio X ad Andria).
"Il Presidente della Provincia Avv. Bernardo Lodispoto -prosegue ancora il comunicato stampa-, su sollecitazione dei Consiglieri provinciali Emanuele Sgarra, Giovanni Vilella e del vicepresidente vicario Lorenzo Marchio, rassicura sulla questione della sede istituzionale della Provincia che era e resta ad Andria. Il Presidente comunica, infatti, che la città di Andria ospiterà nuovamente gli uffici provinciali non appena saranno conclusi i lavori di ristrutturazione e restauro della sede in Piazza Pio X il cui termine è previsto presumibilmente a giugno p.v."
Speriamo che sia la volta buona e che dopo questo lungo peregrinare, prima di Trani la sede è stata a Barletta, la sede legale possa finalmente ritornare ad Andria.
L'annuncio ufficiale arriva nel tardo pomeriggio dalla provincia Bat e chiarisce dopo i rumors dei giorni scorsi che la sede legale resta ad Andria e che quindi si attende solo il termine dei lavori di ristrutturazione dell'immobile dell'ex monastero dei benedettini attiguo alla Basilica della Madonna dei Miracoli di Andria, lavori che ormai durano da oltre tre anni, più del ricostruito ponte Morandi (ma qui si tratta solo di lavori di consolidamento statico, non di ricostruzione della sede di piazza San Pio X ad Andria).
"Il Presidente della Provincia Avv. Bernardo Lodispoto -prosegue ancora il comunicato stampa-, su sollecitazione dei Consiglieri provinciali Emanuele Sgarra, Giovanni Vilella e del vicepresidente vicario Lorenzo Marchio, rassicura sulla questione della sede istituzionale della Provincia che era e resta ad Andria. Il Presidente comunica, infatti, che la città di Andria ospiterà nuovamente gli uffici provinciali non appena saranno conclusi i lavori di ristrutturazione e restauro della sede in Piazza Pio X il cui termine è previsto presumibilmente a giugno p.v."
Speriamo che sia la volta buona e che dopo questo lungo peregrinare, prima di Trani la sede è stata a Barletta, la sede legale possa finalmente ritornare ad Andria.