scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
Scuola e Lavoro

La scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri, aderisce alle manifestazioni per le giornate mondiali contro il bullismo e cyberbullismo

Gli studenti hanno indossato un braccialetto con un nodo blu, come simbolo della campagna nazionale del Ministero dell'Istruzione contro il bullismo

Anche gli studenti della scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri di Andria hanno aderito il 7 e l'8 febbraio alle campagne nazionali e mondiali dedicate alla condivisione di iniziative e buone pratiche per il contrasto e la prevenzione del bullismo e cyberbullismo.
Con l'obiettivo di promuovere l'acquisizione di competenze di cittadinanza e un uso consapevole e responsabile della rete, gli alunni sono stati coinvolti dai loro docenti nella realizzazione di elaborati e nella condivisione di azioni finalizzate alla riflessione su quella che oggi rappresenta una triste piaga sociale.
A sostegno della campagna "Un nodo blu contro il bullismo" alcuni studenti hanno indossato un braccialetto con un nodo blu, come simbolo della campagna nazionale del Ministero dell'Istruzione contro il bullismo.
In occasione della giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete, la Safer Internet day (SID), gli alunni delle classi terze hanno partecipato alla diretta streaming coordinata dal Miur in collaborazione con il progetto "Generazioni Connesse".
La partecipazione all'evento virtuale ha fornito l'ulteriore occasione per cogliere spunti di riflessione circa la diffusione della cultura digitale tra i bambini e i ragazzi, con l'opportunità di definire con loro gli esempi virtuosi e le criticità connesse all'universo di Internet.
Gli insegnanti hanno proposto e condiviso letture orientate allo sviluppo di pensieri critici su queste tematiche, tra queste il "Manifesto della comunicazione non ostile", un elenco di principi che definiscono i comportamenti civili e rispettosi di chi sta in rete.
I percorsi di educazione alla lotta contro il bullismo e il cyberbullismo sono indispensabili per la divulgazione di messaggi adeguati sull'uso responsabile della comunicazione e degli strumenti digitali attualmente in uso tra i giovani. Far riflettere sulle risorse di Internet come luogo sicuro , ad oggi, rappresenta un impegno importante per le istituzioni scolastiche.
Anche nelle classi prime e intermedie si sono svolte attività legate alla sensibilizzazione dei ragazzi all'uso responsabile delle nuove tecnologie e della rete e, tanti progetti e unità di apprendimento sono ancora in corso e coinvolgeranno gli studenti per l'intero mese di febbraio.
scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieriscuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieriscuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieriscuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieriscuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieriscuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
  • Comune di Andria
  • scuola Dante Alighieri
  • Scuola Vittorio Emanuele III
  • bullismo
  • cyberbullismo
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.