scuola vaccina
scuola vaccina
Scuola e Lavoro

La scuola Vaccina diventa la scuola del futuro con “Riconnessioni”

Unica scuola media di Italia a partecipare al ciclo di webinar e seminari

La scuola Vaccina, diventa la scuola del futuro con " Riconnessioni" (che è un modello di Fondazione Compagnia per la formazione e la crescita della scuola portando l'innovazione nelle scuole): sviluppa nuove competenze nei docenti e promuove infrastrutture digitali che garantiscano l'accesso alla conoscenza per tutti gli studenti e per tutti gli insegnanti.
La scuola è un luogo sicuro per i ragazzi non solo per l'apprendimento o per la crescita ma soprattutto per le relazioni.

Le classi 3 B guidati dalla docente di Lettere prof.ssa A. Daniela De Nicolo e 3 L guidati dal prof. Bartoli partecipano ad una serie di webinar e seminari di formazione che arricchiscono i ragazzi…i futuri cittadini del domani, su tematiche quali il confronto come crescita, le tecnologie digitali, la lettura dell'inclusione, il project based learning, il peer tutoring per disegnare attività e percorsi dis cambio tra pari, per imparare insegnando, flipped classroom per capovolgere la didattica e l'apprendimento e per includere tutti, il cooperative learning per il come e il perché apprendere attraverso la collaborazione, la lesson planning e la socio-emotional skills tutte metodologie che messe in atto e sperimentate mobilitano l'intelligenza collettiva delle classi attraverso la progettazione di dettaglio di esperienze didattiche collaborative, inclusive e laboratoriali e formando cittadini digitali consapevoli.

Così la scuola diventa un'avanguardia ma soprattutto crea un proprio stile, uno stile di accoglienza, di relazione dove incontrarsi, un luogo che permette di esprimersi, di tirar fuori il meglio di se stessi e diventare attori attivi della propria esistenza. La scuola diventa una casa e i ragazzi la vivono, la frequentano, la sentono propria come famiglia. Sostenuti dalla Dirigente dott.ssa Francesca Attimonelli che guida la scuola Vaccina verso il futuro, credendo che cooperazione e condivisione siano sinonimi di curiosità, di relazione, di valori, che ci permettono di svelarci togliendoci le maschere e creando una comunità reale del NOI, gli alunni delle classi hanno partecipato a questa iniziativa con grande entusiasmo. Sono intervenuti docenti, Dirigenti e studenti di tutta Italia. La Vaccina così immaginando e credendo in una scuola che:

Sappia essere un laboratorio
dove una comunità operosa realizzi progetti attraverso un apprendimento esperienziale.

Sviluppi competenze
legate alla realtà, al saper fare, al controllo delle tecnologie e al lavoro di gruppo.

Apra le porte
ai vicini, ma anche a chi è lontano, per comunicare accoglienza e conoscere le diversità.

Includa tecnologie innovative
come robotica e realtà virtuale, che arricchiscano l'insegnamento invece di ostacolarlo.

Sappia cambiare se stessa
come un sistema in costante evoluzione, in cui ogni parte sia interconnessa alle altre.

Formi chi fa scuola
grazie a percorsi articolati per innovare anche le strategie didattiche e pedagogiche.

Guidi i propri dirigenti
verso una gestione delle risorse in cui la tecnologia sostenga progettualità e creatività.

Cambi con il contributo di tutti
insegnanti, dirigenti, studenti, genitori, società: la nostra scuola è un progetto comune.
Diventa una scuola di vita!
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.