I ragazzi della
I ragazzi della "Vaccina" partecipanti alla gara di scacchi
Scuola e Lavoro

La scuola "Vaccina" di Andria si classifica quinta al torneo regionale scolastico di scacchi

Il 26 maggio si è disputata la gara "Chess Junior Arena" su piattaforma online

Il 26 maggio si è concluso il torneo regionale scolastico di scacchi "Chess Junior Arena", avviato il 25 maggio su piattaforma online. Venti le squadre partecipanti, tra cui la scuola secondaria di 1° grado "P. N. Vaccina" di Andria, rappresentata da quattro ragazzi, frequentanti la 1^ H: Luca Ceci, Davide Lomuscio, Fabio Giovanni Fortunato e Giuseppe Lorizzo.

La gara si è tenuta presso il laboratorio di informatica, a distanza, a causa delle restrizioni anti-Covid sotto la supervisione in presenza della prof.ssa Felicia Alicino, docente referente del progetto, arbitri a distanza Gaetano Antonio Prencipe e Giuseppe Rinaldi, organizzatore dell'incontro. Pubblicati i turni e divisi i ragazzi in varie stanze, con microfono spento e videocamera accesa, pena esclusione, sono state avviate le gare con il suono di una campanella. Calato il silenzio nella sala, si percepiva negli animi dei concorrenti la voglia di poter salire anche sull'ultimo gradino del podio, per ottenere l'accesso ai campionati nazionali.

La scuola "P. N. Vaccina" si è classificata al quinto posto con un totale complessivo di quindici vittorie su ventiquattro gare: quattro di Luca, cinque di Davide, tre di Fabio e tre di Giuseppe: un traguardo importante. «Sguardo fisso sullo schermo, concentrazione massima, per poter prevedere le mosse e le reazioni nemiche, sono elementi indispensabili in questo efficace allenamento per il cervello», così ha commentato Giuseppe Lorizzo al termine del secondo turno. Le mani, incollate al mouse, che si muovevano rapide e le menti sempre attive sono state pronte a schierare pedoni ed alfieri, per difendere il re, i cavalli, per cercare di far fuori le torri nella loro solenne grandezza, immobili ai quattro angoli della scacchiera, la regina, per prendere in ostaggio i pezzi nemici.

I giovani giocatori di scacchi della Vaccina sono stati prudenti nel non cantare vittoria troppo presto, per non perdere la concentrazione, dimostrando grande impegno ed abilità. Questa modalità di gioco a distanza non ha scoraggiato i ragazzi, abituati a guardare l'avversario negli occhi, a toccare e spostare con sicurezza i pezzi senza il timore di lasciarceli scappare inavvertitamente.
eb afb d b a a c JPGf d d b d db cb e e JPGfe b ca b e e b fe JPGfcf a b e d a a cd JPG
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.