ac bed dce fe bf e deb c c JPG
ac bed dce fe bf e deb c c JPG
Scuola e Lavoro

La scuola “Vaccina” di Andria partecipa all’iniziativa ministeriale “Cento libri”

Un progetto nato con l'obiettivo di intensificare l'attività scolastica

Interesse e passione contraddistinguono le linee della scuola "Vaccina" di Andria, i cui docenti profondamente motivati cercano di incuriosire i ragazzi alla letteratura nonostante questo periodo. Per questo motivo, la Dirigente Francesca Attimonelli spinge i suoi alunni a vivere esperienze formative di crescita come "Cento Libri", un progetto che nasce dalla collaborazione con il Ministero dell'istruzione per intensificare l'attività scolastica.

L'iniziativa, tramite un incontro organizzato dalle docenti Addolorata Guglielmi e Angela Daniela De Nicolo con la collaborazione di Raffaella Sarracino e Federico Cerminara, ha previsto la scelta di alcuni libri da leggere per poi incontrare scrittori e giornalisti per una lettura animata. I ragazzi attraverso la piattaforma Meet hanno incontrato Elena Stancanelli, scrittrice italiana di grande spessore. Le classi coinvolte, 3^B e 2^I hanno letto, apprezzato e disegnato quello che a loro è rimasto del significato dell' "Isola di Arturo" di Elsa Morante e soprattutto hanno capito come leggere un libro sia sempre una grande ricchezza.

«Leggere è importante – scrive la prof.ssa De Nicolo - perché insegna a scrivere bene, perché apre la mente, perché implementa la nostra cultura, perché ci permette di viaggiare, di sognare, di sperare…come Arturo! I libri si leggono 2 volte, da piccoli e da grandi per averne una visione più completa».
ef a a d bf eb JPGac bed dce fe bf e deb c c JPG
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.