La scuola Vaccina visita il centro storico
La scuola Vaccina visita il centro storico
Scuola e Lavoro

La scuola "Vaccina" alla scoperta del Centro Storico di Andria con il Centro MAMRE

Un progetto di rete per visitare le bellezze della nostra città

Questa mattina, lunedì 17 Febbraio, la scuola media "P. Nicolò Vaccina" in collaborazione con il Centro Interparrocchiale di prima accoglienza MAMRE, ha organizzato una visita nel Centro Storico di Andria per valorizzare l'adesione dei giovani studenti alle bellezze artistiche della nostra città.

Un progetto di rete possibile grazie alla collaborazione del dirigente scolastico prof.ssa Francesca Attimonelli, del direttore del centro MAMRE Domenico Sinisi, dei docenti della scuola e del dott. Marco Salice; tutti insieme per garantire agli studenti della "Vaccina" un percorso formativo più ampio e preciso.

Questa collaborazione vede nella partecipazione attiva delle scuole, della diocesi, dei professori e degli operatori, una risorsa imprescindibile necessaria per poter garantire lo studio del territorio, la conoscenza e l'impiego delle risorse disponibili da offrire come strumento personale ai giovani nel loro percorso di crescita e di apprendimento personale.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • scuola vaccina
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.