Scuola
Scuola "Vaccina"
Scuola e Lavoro

La scuola "Vaccina" al Workshop Nazionale sul Pensiero Computazionale e Coding

Ideato il videogioco “Stup@r Mundi“ per l'evento in programma a Cesena il 28 aprile

La Scuola Vaccina con il videogioco "Stup@r Mundi " al "Workshop Nazionale sul Pensiero Computazionale e Coding" a Cesena il 28 aprile. È il risultato della partecipazione alla gara nazionale "Coding@OPS" edizione 2017/2018; il Comitato Scientifico Tecnico delle Olimpiadi di Problem Solving ha selezionato proprio il lavoro prodotto da Simone Ciciriello, Mario Lorusso, Caterina Montingelli, Flavia Pistillo e Riccardo Suriano guidati dai docenti Rosalia Maino, Rosa Malcangi e Francesco Sciascia. Si tratta di un videogioco realizzato con la piattaforma "Scratch" e denominato Stup@r Mundi. Un viaggio "virtuale" nella corte di Federico II, re di pixel, dove un giovane eroe si cimenta nella grande avventura programmata dai ragazzi della Scuola Vaccina; è Riccardo Senzatimore, giovane cortigiano andriese, assetato di conoscenza, che, per entrare a far parte della corte dell'Imperatore, si impegnerà a superare le otto prove del Castel del Monte, tra tasse sui vermi, arguti quesiti matematici, labirinti, regine e caccia con i falchi. Nel titolo, che rappresenta il nome onorifico di Federico II "Stupor Mundi", vi è una piccola variazione tipica del mondo dei pixel e della tecnologia.

A Cesena i ragazzi potranno presentare e discutere il loro lavoro al pubblico del workshop, eventualmente esteso ed arricchito con ulteriori idee maturate nel tempo e con i suggerimenti presenti nella valutazione. «Un'esperienza significativa che si inserisce nelle diverse attività svolte nelle classi e che riguardano il coding ed il pensiero computazionale-, commenta la dirigente Francesca Attimonelli-, i ragazzi sono riusciti a produrre un lavoro creativo ed innovativo partendo dalla storia della nostra città e dello stesso Federico II di Svevia».
IMGIMG WA
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.