Giardino del Mediterraneo Andria
Giardino del Mediterraneo Andria
Associazioni

La scuola “Vaccina” aderisce al progetto “Puliamo il tuo Parco” in collaborazione con Legambiente

La scuola è stata abbinata all'area verde "Giardino Mediterraneo" sita nella Villa Comunale

Educare alla sostenibilità ambientale è uno degli obiettivi che la scuola "P.N.Vaccina" di Andria persegue con i propri alunni già da diversi anni. Coscienti che una transizione ecologica possa radicarsi solo grazie ad una presa di consapevolezza delle problematiche ambientali globali e locali, la scuola "Vaccina" sceglie ogni anno un progetto concreto in cui lasciare che gli studenti sperimentino nuovi possibili riflessioni sull'ambiente traducibili in azioni pratiche.

Quest'anno, tutta la comunità scolastica è stata coinvolta nel progetto "Puliamo il tuo Parco" promosso da Vallelata e in collaborazione con il circolo Legambiente di Andria "Thomas Sankara". La scuola "Vaccina" è stata abbinata all'area verde "Giardino Mediterraneo" sita nella Villa Comunale della stessa città di Andria. Tutti sono invitati a dare il proprio contributo votando al link al sito https://puliamoiltuoparco.vallelata.it/ il parco in questione. Oltre alla possibile vincita di monopattini elettrici per chi voterà, se il parco risulterà essere il più votato tra quelli pugliesi, gli alunni della scuola Vaccina avranno in premio un percorso didattico su tematiche ambientali tenuto dagli esperti di Legambiente e potranno partecipare all'attività di pulizia che si terrà nello stesso parco.
  • scuola vaccina
  • legambiente andria
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.