LA SCUOLA AL MARE
LA SCUOLA AL MARE
Scuola e Lavoro

"La scuola va al mare", il progetto dell'I.C. "Imbriani-Salvemini" nel Piano Scuola Estate

L’iniziativa vuole consentire agli alunni di riprendere contatti con la realtà educativa e di recuperare le competenze relazionali

Dal 28 giugno e per tre settimane consecutive gli alunni delle classi terze, quarte e quinte di scuola primaria dei plessi San Valentino e Federico II vivono in spiaggia, in un lido attrezzato di Margherita di Savoia accompagnati da alcuni docenti, il progetto "La Scuola va al mare" nell'ambito del Piano Scuola Estate approvato dagli organi collegiali dell'Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini" di Andria e finanziato dal Ministero dell'Istruzione.

L'iniziativa, che sta riscontrando notevole successo presso l'utenza, ha l'obiettivo primario di consentire agli alunni di riprendere contatti con la realtà educativa e di recuperare le competenze relazionali, con particolare attenzione agli studenti in condizione di fragilità. Si tratta di attività ludico-ricreative legate all'ambiente e alla sostenibilità che prevedono altresì parentesi giocose di rinforzo disciplinare attraverso divertenti giochi linguistici e matematici calibrati sull'età degli alunni. Per ogni settimana hanno partecipato 40 ragazzi per un totale di 120 beneficiari.

Nell'ambito del Piano Scuola Estate, sono stati svolte anche attività di orienteering tramite il Progetto "Sports week" e attività laboratoriali di scienze nel Progetto "Esperimenti", entrambi rivolti agli alunni del primo anno di scuola secondaria di primo grado che hanno avuto nel corrente anno scolastico poche possibilità di svolgere attività in presenza. Il Progetto "Sports week", mirante al rinforzo e al potenziamento della socialità, è consistito in una "full immersion" di 7 giorni in orario antimeridiano nell'arco temporale dal 24 giugno al 2 luglio e si è svolto negli spazi interni ed esterni dell'istituto con grande coinvolgimento degli interessati. Il progetto di Scienze "Esperimenti" ha consentito l'applicazione delle conoscenze teoriche acquisite in tema di educazione alimentare attraverso accattivanti esperimenti effettuati nell'attrezzatissimo laboratorio scientifico della scuola Salvemini.

Grazie a queste attività messe in campo da docenti disponibili, la scuola ha potuto offrire un'opportunità in più di crescita culturale e sociale al quartiere e alla comunità largamente provata da due anni consecutivi di pandemia, nell'ottica di un "prendersi cura" che va ben oltre le pareti della scuola e la durata dell'anno scolastico.
EsperimentiEsperimentiLA SCUOLA AL MARELA SCUOLA AL MARE
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
Altri contenuti a tema
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria Iniziativa volta a diffondere il tema della legalità e destinata agli alunni dell'Istituto comprensivo "Scuole Primaria "Imbriani Salvemini"
CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola Iniziativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di Andria e l'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini"
Inizio anno scolastico all'Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini di Andria Inizio anno scolastico all'Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini di Andria Presenti con docenti e insegnanti anche la Sindaca Giovanna Bruno e l'Assessore all'Istruzione Dora Conversano
Alla scuola “Salvemini” di Andria si conclude il laboratorio musicale “Don’t stop me now” Alla scuola “Salvemini” di Andria si conclude il laboratorio musicale “Don’t stop me now” Ieri si è svolta la manifestazione finale del progetto PON
Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Con piccoli e semplici gesti la scuola ha inteso dimostrare l'amore verso il quartiere
Giornata Mondiale del Suolo, piantati tre corbezzoli all'I.C. "Imbriani-Salvemini" di Andria Giornata Mondiale del Suolo, piantati tre corbezzoli all'I.C. "Imbriani-Salvemini" di Andria Lunedì 5 dicembre incontro con l'associazione Fareambiente Laboratorio Verde
L'I.C. "Imbriani-Salvemini" chiude le iniziative per la "Settimana dei Diritti" L'I.C. "Imbriani-Salvemini" chiude le iniziative per la "Settimana dei Diritti" Presente alla manifestazione conclusiva anche l'Assessore alla Persona, Dora Conversano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.