campanile di San Domenico
campanile di San Domenico
Scuola e Lavoro

"La scuola scende in campo": si conclude il Progetto PON all'I.C. "Verdi-Cafaro"

Bambini e ragazzi alla scoperta dei simboli importanti del patrimonio artistico e culturale della città

C'è aria di festa all'I.C. "Verdi- Cafaro" di Andria per la conclusione dei corsi del Progetto Pon: "La scuola scende in campo... paladina della storia...passata, presente, futura".

I bambini di scuola primaria e i ragazzi della scuola media sono stati i protagonisti assoluti di percorsi affascinanti tra l'arte della pietra e l'arte fotografica, impegnati in viaggi d'amore alla scoperta dei simboli importanti del patrimonio artistico e culturale della nostra Città.

Il focus è stato acceso sui tre campanili, sul Castel del Monte, sui Portali e sulle Porte antiche della Città di Andria che, attraverso un viaggio tra l'architettura, la storia, la filosofia, la fotografia, la religione, costituiscono la materia prima di uno shooting fotografico e grafico pittorico insolito 'tra sogni e realtà'.

Quattro i percorsi formativi, rivolti agli alunni dell'Istituto Comprensivo, che hanno arricchito e ampliato l'offerta formativa della scuola: "Il Castel del Monte per amico" (scuola primaria), "I nostri campanili tra sogno e realtà" (scuola primaria), "Andria apre le sue porte" (scuola secondaria), "Viaggio nel tempo attraverso i portali" (scuola secondaria).

La cerimonia conclusiva si terrà lunedì 18 marzo 2019 alle ore 16.30 c/o l'Auditorium della Scuola Secondaria "P. Cafaro" e prenderà il via con la consegna degli attestati agli alunni da parte del dirigente scolastico, Grazia Suriano, alla presenza degli esperti Rosa Battaglia e Angela Simone e dei tutor Alessandra Cristiano, Anna Maria Marolla, Maria Giulia Pistillo, Sergio Pansini che hanno curato i PON.

In seguito i genitori e gli ospiti saranno invitati ai workshop di presentazione dei lavori prodotti nei singoli laboratori.

La cittadinanza è invitata.
n
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.