Open day scuola media
Open day scuola media "Vaccina"
Scuola e Lavoro

La scuola media "Vaccina" apre le porte al territorio

Giovedì 9 gennaio grande affluenza per la giornata di open day

Giovedì 9 gennaio 2020 si è svolto il secondo degli open day programmati dalla scuola Vaccina. Grande affluenza da parte di genitori e alunni del quinto anno delle scuole primarie andriesi che hanno affollato le aule e i corridoi della Vaccina.

La manifestazione è stata aperta dall'esibizione del coro della Vaccina, diretto dai professori Gianpiero Grilli e Graziano Santovito. Fra i diversi brani eseguiti, va segnalato "Un'ala di riserva", il cui testo è in realtà una preghiera scritta da Tonino Bello, indimenticato vescovo di Molfetta, che prende spunto da una leggenda di angeli con un'ala sola che possono volare solo se abbracciati. Una preghiera che è insieme inno e messaggio alla vita, alla fratellanza e alla pace.

E all'importanza del messaggio di "Don Tonino" (come preferiva farsi chiamare) la dirigente scolastica Francesca Attimonelli ha fatto ampi riferimenti sia nei saluti alle famiglie sia nell'illustrazione delle attività educative e didattiche della Vaccina riportate nel PTOF. Riferimenti non casuali: quest'anno la Vaccina è scuola polo provinciale del progetto regionale "Sentinelle di pace", ispirato alla testimonianza e all'insegnamento di Mons. Tonino Bello.

Successivamente, genitori e alunni hanno visitato la scuola e assistito e partecipato ai diversi laboratori: robotica e coding, cartapesta, piattaforme didattiche e caviardage (tecnica di poesia creativa), esperimenti di scienze e giochi matematici, laboratori linguistici, gare sportive, giornalino cartaceo e on line. Attività tutte, va precisato, non occasionali, ma che rientrano nella quotidiana attività didattica e che fanno parte dell'offerta formativa della Vaccina ampiamente descritta nel PTOF (piano Triennale dell'Offerta Formativa).

Se questa seconda giornata chiude gli open day previsti per quest'anno scolastico, le porte della Vaccina restano invece aperte al territorio.
IMGIMG
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.