
Vita di città
La "Scuola di Polizia Locale" di Andria intitolata all'Assistente di P.L. Natalia Sinisi
Ieri la cerimonia presso il Comando della Polizia locale, nel giorno in cui ricorreva il suo compleanno
Andria - mercoledì 21 novembre 2018
7.31
E' stata intitolazione alla memoria dell'indimenticata Assistente della Polizia Locale, Natalia Sinisi, la "Scuola di Polizia Locale" di Andria, situata al primo piano del Palazzo degli Uffici comunali di piazza Trieste e Trento.
Ieri sera, martedì 20 novembre, i suoi amici, i tanti colleghi ed i familiari, con il marito Piero Rigante, hanno deciso di riunirsi presso la parrocchia Gesù Crocifisso, per una Santa Messa, officiata da Don Giuseppe Zingaro, per ricordare la cara Natalia, nel giorno in cui ricorreva il suo compleanno.
Al momento del ricordo e della preghiera è seguita una sobria quanto suggestiva cerimonia presso il Comando della Polizia Locale, alla presenza dell'Assessore alla Polizia Locale avv. Pierpaolo Matera e del Comandante f.f. della Polizia Locale Ten. Col. Dott. Riccardo Zingaro, dove è stata scoperta una targa con la quale, su iniziativa dei suoi colleghi ed accolta dall'Amministrazione comunale, è stata intitolata la "Scuola di Polizia Locale" alla sua memoria.
Un bouquet di fiori è stato quindi deposto su uno dei banchi che la videro partecipare insieme a tanti suoi colleghi, alle lezioni di questa scuola di formazione.
Ieri sera, martedì 20 novembre, i suoi amici, i tanti colleghi ed i familiari, con il marito Piero Rigante, hanno deciso di riunirsi presso la parrocchia Gesù Crocifisso, per una Santa Messa, officiata da Don Giuseppe Zingaro, per ricordare la cara Natalia, nel giorno in cui ricorreva il suo compleanno.
Al momento del ricordo e della preghiera è seguita una sobria quanto suggestiva cerimonia presso il Comando della Polizia Locale, alla presenza dell'Assessore alla Polizia Locale avv. Pierpaolo Matera e del Comandante f.f. della Polizia Locale Ten. Col. Dott. Riccardo Zingaro, dove è stata scoperta una targa con la quale, su iniziativa dei suoi colleghi ed accolta dall'Amministrazione comunale, è stata intitolata la "Scuola di Polizia Locale" alla sua memoria.
Un bouquet di fiori è stato quindi deposto su uno dei banchi che la videro partecipare insieme a tanti suoi colleghi, alle lezioni di questa scuola di formazione.