Studenti e studentesse del
Studenti e studentesse del "Colasanto" che hanno partecipato al concorso con la prof.ssa Giorgio
Scuola e Lavoro

La scuola "Colasanto" partecipa al concorso "Movie" della Caritas diocesana

La classe 3B del liceo artistico ha realizzato il video "The Game" con la guida della prof.ssa Elena Giorgio

"Immedesimarsi nel dramma personale di chi ha dovuto abbandonare la propria casa, la propria terra, i propri affetti per motivi che nulla hanno a che fare con l'umanità, per riflettere su ciò che invece dovrebbe contraddistinguere ogni essere umano: la tolleranza, il senso di accoglienza e di apertura al prossimo".

Questi gli aspetti su cui hanno riflettuto Luca De Rosa, Alessandro Sciascia, Chiara Pappalardo, Francesca Porro e Francesco De Michele della classe 3B del liceo artistico dell'I.I.S.S. G. Colasanto di Andria, partecipando al bando di concorso "Movie" della Caritas – Diocesi di Andria. Gli studenti e le studentesse hanno realizzato il video intitolato "The Game" rielaborando e interpretando le storie di chi per diverse cause si è trovato davanti alla triste esigenza di partire verso mete sconosciute pur di mettersi in salvo, attraversando anche viaggi non felici, che segnano nel profondo la vita di chi emigra per necessità e non per volontà.

Il lavoro degli studenti e delle studentesse ha pienamente centrato gli obiettivi del bando, tanto da essere premiato con un buono da 100 €. Il gruppo di lavoro è stato guidato con determinazione dalla prof.ssa Elena Giorgio ed incoraggiato dal dirigente scolastico prof. Cosimo Antonino Strazzeri, nella ferma convinzione che l'apertura al prossimo, i valori dell'accoglienza il superamento degli stereotipi siano cruciali per una crescita educativa consapevole.
PHOTOPHOTO
  • istituto colasanto andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana
Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Una organizzazione creata da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.