Un manifesto per la pace
Un manifesto per la pace
Scuola e Lavoro

La scuola "Cafaro" partecipa alle iniziative "Un manifesto per la pace" e "Dante a Colori"

Entrambi i progetti sono stati organizzati dall'Assessorato alla Bellezza del Comune di Andria

"Fiori per la pace": con questo hashtag la Scuola secondaria di primo grado "P. Cafaro" ha aderito all'iniziativa "Un manifesto per la pace", promossa dell'Assessorato alla Bellezza della città di Andria. «E' stato decisamente entusiasmante intervistare i passanti sul valore della pace e donare un fiore realizzato dagli alunni della scuola, sapientemente guidati dai loro docenti - commenta il dirigente scolastico Grazia Suriano - molti erano stupiti di questo gesto gratuito e pensavano di doverlo pagare». Tanti gli spunti di riflessione che l'esperienza ha offerto agli studenti; in modo particolare su quanto possa sembrare impensabile e inconcepibile donare un gesto d'amore e di gentilezza semplicemente per il piacere di farlo. La passeggiata si è conclusa con una sosta presso la bottega Filomondo del commercio equo e solidale, per poter fare scelte consapevoli come cittadini sensibili e intelligenti.

La scuola "Cafaro" ha partecipato anche all'iniziativa "Dante a colori" pensata dall'Assessorato alla Bellezza, insieme alla Pastorale Giovanile e il coordinamento diocesano degli oratori, inserito nella sezione "le persone al centro" del Festival internazionale Castel dei Mondi. Gioia, cultura e voglia di rinascere: questi gli ingredienti che hanno portato alcuni alunni delle classi terze a collaborare in questa magnifica esperienza come "protagonisti attivi", impegnati nella realizzazione, all'interno della villa comunale, di un'opera di Street Art che sintetizza e restituisce lo studio su alcuni canti della Divina Commedia, XXVI dell'Inferno, III del purgatorio e XXXIII del Paradiso.
13 fotoIniziative "Un manifesto per la pace" e "Dante a colori"
Dante a coloriDante a coloriDante a coloriDante a coloriUn manifesto per la paceUn manifesto per la paceUn manifesto per la paceUn manifesto per la paceUn manifesto per la paceUn manifesto per la paceUn manifesto per la paceUn manifesto per la paceUn manifesto per la pace
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.