Cafaro
Cafaro
Scuola e Lavoro

La scuola "Cafaro" di Andria scende in campo a difesa dei gatti di via Stradella

Sarà affissa all’ingresso dell' istituto la targa “La Scuola Cafaro è amica dei gatti” come segno di tutela ai felini

"Nessuno tocchi i gatti". Lo recita l'articolo n. 1 della Legge n. 281 del 14/8/9114/8/91 (Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo): «Lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abbandono»; lo ribadisce l'articolo 2 della stessa legge: "È vietato a chiunque maltrattare i gatti che vivono in libertà»; il loro maltrattamento è, infatti, perseguito penalmente con multe molto salate e addirittura, in alcuni casi, anche la reclusione!

Lo gridano a gran voce anche i nostri diciotto consiglieri del Consiglio d'Istituto degli Alunni della Scuola "Pasquale Cafaro": "Guai a chi torcerà anche un pelo ai gatti di Via Stradella!". Verrà presto affissa all'ingresso della nostra scuola, infatti, una targa con la scritta "La Scuola Cafaro è amica dei gatti", realizzata proprio dai consiglieri.
Sono cinque in tutto i gatti che dal 2021 hanno scelto, in maniera spontanea, di vivere nel quartiere e nei dintorni della scuola; due sono maschi e tre sono femmine; sono stati ribattezzati Pas, Quale, Ca, Fa e Ro, hanno dai 7-8 mesi ai due anni; quattro di loro sono già sterilizzati e hanno il microchip identificativo; tre volte al giorno alcuni generosi volontari portano loro da mangiare e da bere.

Spesso e volentieri i nostri amici pelosi passano la mattinata a gironzolare liberamente nel giardino della nostra scuola; a volte amano godersi il sole, stando sdraiati sui davanzali dei corridoi delle aule, a volte preferiscono esibirsi con le loro mirabolanti acrobazie davanti agli occhi di increduli studenti; spesso presenziano da lontano anche alle lezioni, ed è divertente vedere i loro musetti rosa fare capolino oltre i vetri delle classi, tra una lezione di letteratura sulla gatta di Petrarca e una di storia dell'arte sui gatti di Renoir, evidentemente attirati dall'argomento. Sarà voglia di studiare? Sarà voglia di coccole e di attenzioni? O magari i nostri amici pelosi hanno percepito nell'aria profumo di accoglienza e inclusione? Ai gattofili l'ardua sentenza.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • maltrattamento animali
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.