Verdi-Cafaro
Verdi-Cafaro
Scuola e Lavoro

"La scuola...all'Opera", l'I.C. "Verdi-Cafaro" mette in scena "La serva padrona"

Opera buffa di Giovanni Battista Pergolesi rappresentata nella suggestiva cornice del castello svevo di Bisceglie

Per venti bambini della classe quarta della scuola primaria "G. Verdi" il 27 maggio 2018 è stato davvero un giorno importante: la messa in scena de "La serva padrona", opera buffa di Giovanni Battista Pergolesi, nella suggestiva cornice del Castello svevo di Bisceglie.

Per l'occasione, il maestro Gaetano Pistillo ha "riscritto" l'opera adattandola ai piccoli protagonisti che sono giunti a questo risultato dopo un percorso PON intitolato "La scuola…all'Opera".

Come ogni "viaggio", la meta è stata meravigliosa, ma anche il percorso ha riservato straordinarie sorprese!

La meta raggiunta: rappresentare un'opera "da grandi" con bambini di 9-10 anni che hanno recitato, cantato e suonato davanti ad un vero pubblico!

La voce del soprano Valeria Di Maria, unitamente alle voci cristalline dei bambini, hanno incantato una platea attenta e numerosa.

Grande la soddisfazione del dirigente scolastico Grazia Suriano che riserva nell'offerta formativa della scuola grande attenzione alla valorizzazione dell'opera lirica e del bel canto, perla del patrimonio culturale italiano.

L'evento è stato fortemente voluto dal direttore artistico del teatro Garibaldi di Bisceglie nell'ambito della due giorni "Il tempo dei piccoli" che ha visto protagonisti i piccoli animare la città nelle diverse modalità espressive.
noIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.